lunedì 17 luglio 2017

Seppie panate al forno


Le seppie sono dei molluschi molto versatili in cucina: in quella siciliana poi, spesso sono protagoniste di piatti fantastici! Ma come dice mio papà "fritte è la morte sua!", ed ha ragione perchè la frittura di seppie è deliziosa. Il problema è lo scoppiettio durante la frittura che può essere molto antipatico: per ovviare a questo inconveniente, le preparo al forno e vi assicuro che non ci perdono assolutamente, anzi! Il risultato è soddisfacente, il nostro stomaco ringrazia e la cucina rimane pulita!

                                      

Pulite le seppie e tagliatel a striscioline.



Preparate la placca del forno con un foglio di carta ben oleata.


Per la panatura mescolate metà semola di grano duro e metà pane grattugiato. Passate le seppie im questo miscuglio (niente sale, che metteremo prima di servire). sistemate le striscioline di seppie impanate sulla carta da forno e infornate a 200° finchè saranno belle dorate.



Servite con degli spicchi di limone. Buon appetito!

Related Posts:

  • Seppie panate al forno Le seppie sono dei molluschi molto versatili in cucina: in quella siciliana poi, spesso sono protagoniste di piatti fantastici! Ma come dice mio papà "fritte è la morte sua!", ed ha ragione perchè la frittura di seppie è… Read More
  • Alici al limone   In questo periodo, con il mare quasi sempre mosso, non si trova un grande assortimento di pesce, a parte quello di allevamento. Quando riesco a trovare le alici fresche, non mi faccio sfuggire l'occasione di acquis… Read More
  • Alici marinate   Le alici marinate sono un classico della cucina siciliana: le troverete servite come antipasto in ogni ristorante. Quello che fa la differenza è la frescheza delle alici (un pesce che si deteriora molto velocement… Read More
  • Sardine panate al forno   Sono una fan del pesce azzurro del nostro Mediterraneo. ci dà certezza di bontà, di principi nutritivi eccellenti e di freschezza (alici e sardine perdono le loro caratteristiche se congelate). Le sardine, malgrado… Read More
  • Filetti di sgombro alle mandorle e pistacchi   Questa ricetta molto semplice valorizza in maniera eccelsa un pesce povero del Mediterraneo, tuttavia povero solo nel pensiero comune. Non sto qui a raccontarvi dei principi nutritivi e delle qualità peculiari del… Read More

8 commenti:

  1. Buonissime le seppie in questa versione ;) Da provare!
    Marina

    RispondiElimina
  2. Il tuo nick mi ha portato qui... e ho scoperto questo piccolo angolo che profuma di casa! Bellissima ricetta cosi buona che mi hai fatto venire voglia di correre al supermercato alla ricerca del pesce. A presto LA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per questa bella definizione che mi lusinga! Grazie per essere passata!

      Elimina
  3. Mi piace molto il metodo con cui le hai preparate non fritte ma al forno, brava

    RispondiElimina
  4. Ottimi, lo faccio anch'io con i calamari! Buona serata

    RispondiElimina
  5. "friggo" spesso il pesce in forno :-P e queste seppie le voglio proprio replicare :-)

    RispondiElimina