lunedì 17 luglio 2017

Seppie panate al forno


Le seppie sono dei molluschi molto versatili in cucina: in quella siciliana poi, spesso sono protagoniste di piatti fantastici! Ma come dice mio papà "fritte è la morte sua!", ed ha ragione perchè la frittura di seppie è deliziosa. Il problema è lo scoppiettio durante la frittura che può essere molto antipatico: per ovviare a questo inconveniente, le preparo al forno e vi assicuro che non ci perdono assolutamente, anzi! Il risultato è soddisfacente, il nostro stomaco ringrazia e la cucina rimane pulita!

                                      

Pulite le seppie e tagliatel a striscioline.



Preparate la placca del forno con un foglio di carta ben oleata.


Per la panatura mescolate metà semola di grano duro e metà pane grattugiato. Passate le seppie im questo miscuglio (niente sale, che metteremo prima di servire). sistemate le striscioline di seppie impanate sulla carta da forno e infornate a 200° finchè saranno belle dorate.



Servite con degli spicchi di limone. Buon appetito!

Related Posts:

  • Seppie marinate all'aranciaPer gli amanti delle preparazioni marinate, oggi preparerò delle tagliatelline di seppia cruda all'arancia ed erbette.Ingredienti: 2 seppie tenere, 3 arance, peperoncino, sale, pepe, timo, 2 foglie di verza per servire, olio … Read More
  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More
  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More

8 commenti:

  1. Buonissime le seppie in questa versione ;) Da provare!
    Marina

    RispondiElimina
  2. Il tuo nick mi ha portato qui... e ho scoperto questo piccolo angolo che profuma di casa! Bellissima ricetta cosi buona che mi hai fatto venire voglia di correre al supermercato alla ricerca del pesce. A presto LA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per questa bella definizione che mi lusinga! Grazie per essere passata!

      Elimina
  3. Mi piace molto il metodo con cui le hai preparate non fritte ma al forno, brava

    RispondiElimina
  4. Ottimi, lo faccio anch'io con i calamari! Buona serata

    RispondiElimina
  5. "friggo" spesso il pesce in forno :-P e queste seppie le voglio proprio replicare :-)

    RispondiElimina