giovedì 29 settembre 2016

Fusilli, zucca e cavoli siciliani

 

Autunno: la zucca torna sulle nostre tavole! Ho voluto abbinarla ai cavoli siciliani, aggiungendola agli ingredienti classici, per un primo veramente da gustare!


Procuratevi un bel pezzo di zucca e tre cavoli siciliani. Cuocete la zucca in forno avvolta nella carta d'alluminio, quindi frullatela. Sbollentate i cavoli.



Fate soffriggere i cavoli con olio extra vergine d?oliva e uno spicchio d'aglio. Salate, pepate e insaporite con dei pomodorini secchi.


Aggiungete la purea di zucca. Saltate la pasta cotta al dente in questo intingolo e poi ditemi!


Buon appetito!

Related Posts:

  • Farfalle, salsiccia, fiori di zucca e zafferano al profumo di basilico Non vi viene appetito? Quando stamattina ho visto questi meravigliosi fiori di zucca mi è venuta subito voglia di trasformarli in un piatto da mangiare, anche con gli occhi! Ingredienti: una zucchina, fiori di zucca, 30… Read More
  • Il sapore della semplicità Questo piatto, a casa mia, è senz'altro il più buono del mondo e siccome buon sangue non mente, mio figlio oggi lo ha preparato per me, giusto per tirarmi un po' su di morale.  Peperoncino fresco, aglio, olio extra ve… Read More
  • Spaghetti " la Sicilia nel piatto" Ho messo insieme nello stesso piatto colori, sapori, profumi della mia terra: i broccoletti siciliani ( a Scicli si chiamano"scramazzatura"), datterini secchi, salsiccia di Chiaramonte, Piacentinu ennese DOP, Ragusano… Read More
  • Zuppa d'orzo alle verdure Dopo i pranzi  pasquali c'è la necessità di tornare alla semplicità, ai piatti leggeri e veloci. Oggi ho preparato una zuppa d'orzo alle verdure.                   … Read More
  • Risotto zucca e salsiccia  E' un risotto facilissimo e molto saporito: unisce la dolcezza della zucca alla notevole "personalità" della salsiccia ragusana. Per ogni persona calcolate 70 g di riso e 80 g di salsiccia, 50 g di zucca, brodo veg… Read More

5 commenti:

  1. Anche questo primo dà il suo benvenuto all'autunno e inaugura la stagione del mio ortaggio preferito..la zucca :-)
    Complimenti cara e felice serata <3

    RispondiElimina
  2. Amo queste ricette..che profumino
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Ma spettacolooooo!
    Un caro saluto!
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
  4. Che bontà, amo i sapori autunnali e autentici come questi. Ottimo piatto!

    RispondiElimina
  5. Un primo piatto squisito, che esprime al meglio i caldi sapori autunnali.
    Complimenti!
    A presto

    RispondiElimina