giovedì 8 settembre 2016

Torta cocco, cioccolato e pere


Questa torta è nata per caso e come in  tutte le cose poco studiate, il risultato è stato fenomenale. La sofficità e la scioglievolezza di questa torta sono tutte da provare.


Prendete 3 uova intere e montatele con 100 g di miele.


Aggiungete 100 g di olio di semi di arachide.


Adesso miscelate 130 g di farina 00, 70 g di cocco disidratato, 30 g di cacao amaro e 50 g di farina di carrube (se non riuscite a trovarla raddoppiate il peso del cacao).

Amalgamate alle uova. Da ultimo aggiungete una bustina di lievito per dolci.



Unite all'impasto due pere tagliate a piccoli cubettti e 50 g di cioccolato fondente spezzettato.




Mettete in uno stampo per dolci e infornate per 30 minuti a 180°(controllare con lo stecchino).




Sformare il dolce e fare raffreddare.


                                    

Completare con zucchero a velo e/o cacao in polvere e se siete molto golosi con un ciuffetto di panna montata.

Related Posts:

  • Panettone al cioccolato Se volete cimentarvi nell'impresa di preparare in casa questo dolce natalizio, seguite passo passo questi passaggi: 1° impasto: 220 g di farina manitoba, 85 g di acqua, 100 g di zucchero, 110 g di lievito madre (rinfresc… Read More
  • Torta delle feste al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, da… Read More
  • Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e cioccolato fondente Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Mucatoli al cioccolato modicano   I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali, in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili. Ho&n… Read More
  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More

15 commenti:

  1. Deve essere divina :-) Complimenti x l'improvvisazione ^_^

    RispondiElimina
  2. Un dolce super goloso....grazie per avercela fatta conoscere!!!

    RispondiElimina
  3. Gnam gnam, sembra favolosa!
    Ti aspetto da me,
    Ale
    http://www.golosedelizie.com/

    RispondiElimina
  4. Goduriosa,profumata,buonissima e soffice come una nuvola come piace a me:))adoro tutti gli abbinamenti che hai utilizzato e la proverò sicuramente:)).
    Grazie mille per la condivisione:)
    Rosy

    RispondiElimina
  5. Adoro tutti gli ingredienti che hai usato! Bravissima!
    Buona serata!
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che l'addizione di ingredienti che piacciono, dia origine a un dolce che deve piacere!

      Elimina
  6. Amo tutti questi ingredienti. Questa torta deve essere proprio una delizia!

    RispondiElimina
  7. Ma che buona questa torta. Pere e cioccolato sono un must e con il cocco devono essere una bomba! bacioni

    RispondiElimina
  8. Ricetta che passo di corsa a mia figlia
    Amano il cocco...grazie

    RispondiElimina
  9. Ricetta che passo di corsa a mia figlia
    Amano il cocco...grazie

    RispondiElimina
  10. Mmmm...che bontà questa torta, adoro questi ingredienti, sicuramente da provare! Buona serata!

    RispondiElimina