sabato 24 settembre 2016

Pici ai porcini




Sebbene in Sicilia faccia ancora caldo, nelle zone montane è possibile trovare i primi porcini. Sulle pendici dell'Etna ci si imbatte già nei venditori di questi profumatissimi funghi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato.



Belli vero?


Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno strofinaccio umido.




Tagliarli a pezzetti.


Insaporirli con un soffritto di aglio e prezzemolo.

                                    

Prepariamo la nostra pasta fresca. Ho assaggiato questo formato in Toscana e me ne sono innamorata: sono i pici. Impasto la semola mista a farina 00 (rapporto 2:1) per un totale di 400 g con 4 uova. Tiro poi la sfoglia con il mattarello non troppo sottile. Taglio quindi a listarelle sottili e li strofino sulla spianatoia con entrambe le mani per dar loro la forma di tonnarelli.


Eccoli pronti. Li butto nell'acqua salata bollente e non appena salgono a galla sono pronti.



Li condisco con i miei funghi. Se vi piace potete completare con del parmigiano e con del prezzemolo fresco. Non c'è bisogno di nient'altro.



Related Posts:

  • Pappardelle alla curcuma ai sapori d'inverno   Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d'inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salu… Read More
  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sot… Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More

6 commenti:

  1. Ottima questi pici ai funghi!!!
    Una preparazione delicata e un condimento a base di funghi decisamente saporito!

    RispondiElimina
  2. Mi piacciono tantissimo i pici e con questo sughetto a base di funghi molto gustosi :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Adoro i funghi porcini e questa pasta è una vera delizia

    RispondiElimina
  4. Sono rientrata da poco dalla mia vacanza (proprio nella tua bellissima terra) e un saluto (oltre che un assaggio di questo fumante piatto autunnale) era d'obbligo <3
    A presto <3

    RispondiElimina
  5. Buona la tua pasta con i porcini, un piatto super gustoso. Grazie della visita, ti ho risposto alla tua domanda in ciò che riguarda le mele. Se vuoi puoi dare un occhiata ! A presto !

    RispondiElimina
  6. Buona la tua pasta con i porcini, un piatto super gustoso. Grazie della visita, ti ho risposto alla tua domanda in ciò che riguarda le mele. Se vuoi puoi dare un occhiata ! A presto !

    RispondiElimina