sabato 24 settembre 2016

Pici ai porcini




Sebbene in Sicilia faccia ancora caldo, nelle zone montane è possibile trovare i primi porcini. Sulle pendici dell'Etna ci si imbatte già nei venditori di questi profumatissimi funghi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato.



Belli vero?


Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno strofinaccio umido.




Tagliarli a pezzetti.


Insaporirli con un soffritto di aglio e prezzemolo.

                                    

Prepariamo la nostra pasta fresca. Ho assaggiato questo formato in Toscana e me ne sono innamorata: sono i pici. Impasto la semola mista a farina 00 (rapporto 2:1) per un totale di 400 g con 4 uova. Tiro poi la sfoglia con il mattarello non troppo sottile. Taglio quindi a listarelle sottili e li strofino sulla spianatoia con entrambe le mani per dar loro la forma di tonnarelli.


Eccoli pronti. Li butto nell'acqua salata bollente e non appena salgono a galla sono pronti.



Li condisco con i miei funghi. Se vi piace potete completare con del parmigiano e con del prezzemolo fresco. Non c'è bisogno di nient'altro.



Related Posts:

  • Insalata di cereali e verdure   Un piatto leggero, salutare, che farà contenti i miei amici vegetariani. Fate lessare orzo perlato, farro e riso ( decidete la quantità in base alle persone, io ho calcolato 40+40+40). Fate raffreddare e unite … Read More
  • Gnocchi di ricotta al ragù di salsiccia   A volte capita che la ricotta acquistata venga "dimenticata" nel frigo: bene, quello è il momento giusto per utilizzarla e preparare questi gustosissimi gnocchi. La velocità con cui li potrete realizzare  è un'… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo di maiale Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Calamarata alle seppie e pisellini freschi   Le seppie in questo periodo, mal tempo a parte, riempiono i banconi delle pescherie. Sono molto versatili in cucina, protagoniste nelle fritture, negli arrosti di pesce e nei primi (conosciutissima la pasta con il… Read More
  • Pasta ammuddicata Usiamo i prodotti di stagione più che possiamo: in questo periodo cavoli, broccoli e cavolfiori abbondano nel mio orto per cui devo fare di necessità virtù. Questa ricetta è tipica della tradizione contadina della mia pr… Read More

6 commenti:

  1. Ottima questi pici ai funghi!!!
    Una preparazione delicata e un condimento a base di funghi decisamente saporito!

    RispondiElimina
  2. Mi piacciono tantissimo i pici e con questo sughetto a base di funghi molto gustosi :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Adoro i funghi porcini e questa pasta è una vera delizia

    RispondiElimina
  4. Sono rientrata da poco dalla mia vacanza (proprio nella tua bellissima terra) e un saluto (oltre che un assaggio di questo fumante piatto autunnale) era d'obbligo <3
    A presto <3

    RispondiElimina
  5. Buona la tua pasta con i porcini, un piatto super gustoso. Grazie della visita, ti ho risposto alla tua domanda in ciò che riguarda le mele. Se vuoi puoi dare un occhiata ! A presto !

    RispondiElimina
  6. Buona la tua pasta con i porcini, un piatto super gustoso. Grazie della visita, ti ho risposto alla tua domanda in ciò che riguarda le mele. Se vuoi puoi dare un occhiata ! A presto !

    RispondiElimina