mercoledì 1 giugno 2016

Maccheroncini con carote e limone

 

Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba cipollina, un limone, olio extravergine d'oliva.



Mentre fate bollire l'acqua per la pasta, fate rosolare in padella l'olio e le carote tagliate a julienne; aromatizzate con erba cipollina, aggiustate di sale e se vi piace del pepe nero.



Fate saltare la pasta in padella con le carote e alla fine completate con scorza di limone a filetti. E' ottima anche nella versione fredda.

Related Posts:

  • Penne con zucca e cozze Dopo le feste si torna ai piatti semplici e veloci, senza tuttavia rinunciare mai al gusto. Questo primo piatto si realizza in poco tempo, ma vi regalerà un mix di sapori all'altezza di un piatto festivo.  Pe… Read More
  • Ncucciatieddu zucca e ricotta E' un piatto molto antico della nostra tradizione, una sorta di grossi grattoni rustici impastati con semola e  uovo oppure semplicemente con acqua: mia mamma mi dice che si impastava la semola con una consistenza… Read More
  • Maltagliati ai fagioli cosaruciari di Scicli Questo piatto racchiude nella sua bontà due eccellenze della  mia terra: i fagioli cosaruciari di Scicli  e la farina di Tumminia o Timilia, un grano antico siciliano, che lavorato con macine a pietra, ci regal… Read More
  • Quinoa di primavera Solo da poco ho cominciato a cucinare la quinoa, incuriosita dalle proprietà di cui leggevo sul web:  non è una graminacea e non contiene glutine, questo la rende adatta ai celiaci; è ricca di proteine, carboidr… Read More
  • Tagliatelle con funghi di ferula I funghi di ferula o ferla si trovano in questo periodo nelle nostre campagne: noi li chiamiamo "funci ri ferra" e crescono sulle radici morte delle ombrellifere, in particolare della "ferula communis", una pianta simile … Read More

12 commenti:

  1. Hai ragione è un piatto veloce, colorato, Vegan, e chi ne ha più ne metta!!♡

    RispondiElimina
  2. CHE BEL PIATTO ALLEGRO E LEGGERO, ADATTA ALL'ESTATE CHE DEVE ARRIVARE!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Che golosissimo condimento, le carote non mancano mai in casa mia e questo piatto sarà presto sulla mia tavola :-)

    RispondiElimina
  4. Non avevo mai pensato di abbinare le carote al limone, nella pasta. Ottima idea!
    P.S. Grazie per la tua visita per la Festa dell'Amicizia, io sono già tra i tuoi followers. A presto

    RispondiElimina
  5. Ciao io sono nuova sul tuo blog, ho visto il tuo nome nell'elenco della Festa dell'Amicizia e ti faccio i complimenti per le ricette che ho cominciato a "sfogliare" come in un libro pieno di idee! Se vuoi passare da me, sarai la benvenuta.
    A presto!
    Anna

    RispondiElimina