mercoledì 1 giugno 2016

Maccheroncini con carote e limone

 

Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba cipollina, un limone, olio extravergine d'oliva.



Mentre fate bollire l'acqua per la pasta, fate rosolare in padella l'olio e le carote tagliate a julienne; aromatizzate con erba cipollina, aggiustate di sale e se vi piace del pepe nero.



Fate saltare la pasta in padella con le carote e alla fine completate con scorza di limone a filetti. E' ottima anche nella versione fredda.

Related Posts:

  • "I cavatieddi o pettini": cavatelli rigati Questa è una pasta per i giorni di festa: quando volete deliziare la vostra famiglia e avete molto tempo a disposizione per cucinare. Impastate la semola di grano duro semplicemente con acqua tiepida; quando sa… Read More
  • Fagottini di ricotta al pesto di pistacchio Ingredienti semplici: semola, uova, ricotta, pesto di pistacchio. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova soprattutto di latte vaccino. E' ott… Read More
  • Risotto con asparagi e radicchio al profumo di finocchietto   Ormai comincia a fare caldo e gli asparagi selvatici non si trovano più, ma a volte la fortuna da' un aiutino: me ne è arrivato un mazzetto che insieme all'ultimo radicchio trovato nell'orto andrà ad insaporire i… Read More
  • Fagottini in salsa di pistacchio Ingredienti  per i fagottini (per 4 persone): 250 g di semola, 3 uova, 400 g di ricotta. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova sopra… Read More
  • Cous cous al sugo di polpo Ricetta da provare assolutamente! Spesso preparo il cous cous, specialmente in estate, soprattutto in versione fredda, con le verdure, per i miei antipasti. Oggi lo propongo come primo caldo ed è una favola per il palato… Read More

12 commenti:

  1. Hai ragione è un piatto veloce, colorato, Vegan, e chi ne ha più ne metta!!♡

    RispondiElimina
  2. CHE BEL PIATTO ALLEGRO E LEGGERO, ADATTA ALL'ESTATE CHE DEVE ARRIVARE!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Che golosissimo condimento, le carote non mancano mai in casa mia e questo piatto sarà presto sulla mia tavola :-)

    RispondiElimina
  4. Non avevo mai pensato di abbinare le carote al limone, nella pasta. Ottima idea!
    P.S. Grazie per la tua visita per la Festa dell'Amicizia, io sono già tra i tuoi followers. A presto

    RispondiElimina
  5. Ciao io sono nuova sul tuo blog, ho visto il tuo nome nell'elenco della Festa dell'Amicizia e ti faccio i complimenti per le ricette che ho cominciato a "sfogliare" come in un libro pieno di idee! Se vuoi passare da me, sarai la benvenuta.
    A presto!
    Anna

    RispondiElimina