mercoledì 18 maggio 2016

Dessert alla chia


L'idea di questo dessert è nata grazie ad una blogger che seguo e che mi incuriosisce con le sue sperimentazioni; pur non essendo vegana, spesso mi piace provare qualcosa di "diverso", quindi ringrazio Consuelo del blog  ibiscottidellazia.blogspot.it/.


Non starò qui a decantare le virtù e i benefici di questi preziosi semini che ho scoperto da poco: non mi piace fare la documentarista del copia e incolla, ma se siete curiosi come me, cercate sul web e scoprirete un mondo.


Per questo primo esperimento ho utilizzato il latte di riso ma mi riprometto di provare con il latte di mandorla la prossima volta, in modo da sicilianizzare il dolce. Gli ingredienti sono pochissimi: 30 g di semi di chia, 200 ml di latte di riso, 1 cucchiaino di miele d'arancio, cannella, semi di vaniglia, frutta a piacere.



Mescolate gli ingredienti e lasciate una notte in frigo per concedere il tempo alla chia di gelificare.



Mettete il pudding in un bicchiere e decorate con la frutta che vi piace: io ho tagliato a pezzetti delle fragole e dei kiwi che ho condito con succo d'arancia. Ho messo pure dei petali di rosa che ci stanno benissimo (mi raccomando rose del vostro giardino, non trattate, meglio non fidarsi!)

Related Posts:

  • Crema "bruciata" al profumo di viola e vaniglia Le mie preparazioni preferite sono sicuramente i dolci, ma tra tutte le preparazioni, quelle semplici sono quelle che più amo. Faccio bollire 1 litro di latte con mezza bacca di vaniglia. Monto 3 tuorli con 200 g d… Read More
  • Sbriciolata alle mandorle e confettura di gelsi   Questo dolce racchiude tanti sapori, profumi, consistenze: croccante e morbida, tostata e dolce, lievemente acidula! Preparerò una frolla alle mandorle: 100 g di mandorle tostate macinate, 150 g di farina d… Read More
  • Pecorelle di cioccolato e pasta di zucchero   Si avvicina la Pasqua e, per chi ha bambini in famiglia, si rende necessario l'acquisto delle classiche uova di cioccolato. Il consumismo ha portato però i nostri bambini a non apprezzare il dono, considerata… Read More
  • Biscotti di sugna   Questi biscotti fanno parte di quelle antiche ricette contadine, povere negli ingredienti ma spettacolari nel gusto e nella maestria che le nostre nonne utilizzavano per creare con niente delle vere opere d'arte. … Read More
  • La torta Gufa Volete preparare un dolce spiritoso e colorato per Carnevale? Eccone uno ispirato ad un animaletto che adoro: il gufo! Stupirà i piccoli e piacerà ai grandi. Per il pan di Spagna: 4 uova, 75 g di farina 00, 75 g di… Read More

6 commenti:

  1. stupendo!!!! anch'io seguo , con grande interesse, il blog di Consu e questa preparazione mi ha colpita talmente che l'ho "copiata" anch'io con il latte d'avena. Ottima la tua versione che copierò, comprese le rose!!

    RispondiElimina
  2. Sono davvero felice che ti sia piaciuto questo pudding e ti devo informare che crea dipendenza 😋 grazie x la citazione e felice giornata ❤

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si l'ho capito! Ho già in mente tantissime variazioni sul tema! Ciao, buona giornata anche a te.

      Elimina
  3. NON LI HO ANCORA ASSAGGIATI MA M'ISPIRA PARECCHIO, BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io ero scettica ma ti assicuro che scoprirai una consistenza davvero particolare. Ciao

      Elimina