mercoledì 18 maggio 2016

Dessert alla chia


L'idea di questo dessert è nata grazie ad una blogger che seguo e che mi incuriosisce con le sue sperimentazioni; pur non essendo vegana, spesso mi piace provare qualcosa di "diverso", quindi ringrazio Consuelo del blog  ibiscottidellazia.blogspot.it/.


Non starò qui a decantare le virtù e i benefici di questi preziosi semini che ho scoperto da poco: non mi piace fare la documentarista del copia e incolla, ma se siete curiosi come me, cercate sul web e scoprirete un mondo.


Per questo primo esperimento ho utilizzato il latte di riso ma mi riprometto di provare con il latte di mandorla la prossima volta, in modo da sicilianizzare il dolce. Gli ingredienti sono pochissimi: 30 g di semi di chia, 200 ml di latte di riso, 1 cucchiaino di miele d'arancio, cannella, semi di vaniglia, frutta a piacere.



Mescolate gli ingredienti e lasciate una notte in frigo per concedere il tempo alla chia di gelificare.



Mettete il pudding in un bicchiere e decorate con la frutta che vi piace: io ho tagliato a pezzetti delle fragole e dei kiwi che ho condito con succo d'arancia. Ho messo pure dei petali di rosa che ci stanno benissimo (mi raccomando rose del vostro giardino, non trattate, meglio non fidarsi!)

Related Posts:

  • U pumu vistutu Mi piacciono tutti i dolci con le mele a cominciare dalla classica torta della nonna, lo strudel, ecc... Ogni volta che mi prende la voglia di sentire il profumo ed il gusto di un dolce che le veda protagoniste,… Read More
  • Crema di zibibbo con mandorle e cantucci al cioccolato   Torno, dopo una pausa forzata, con un dolce non troppo dolce, ma piacevolmente aromatico e particolare: racchiude in sè il gusto morbido di un vino siciliano, il croccante intenso della mandorla tostata e dei… Read More
  • Cestino di frolla al cacao ripieno di crema alla ricotta Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizzate una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo intero, mezz… Read More
  • Mattonella dolce ai profumi d'arancia e violetta In questo periodo, per l'approssimarsi della festa degli innamorati, tutti propongono i loro dolci più o meno a cuore. Io ho creato questi dolcetti leggeri mettendo insieme diversi elementi per lo più simbolici: il … Read More
  • Crema di latte e fragole: perchè l'amore è semplice Dato che tutti in questo periodo propongono dolci per la festa degli innamorati, non potevo certo esimermi; non vi sorprenderò con ricette lunghe e complicate o con ingredienti esotici, però. Dietro ogni cosa che… Read More

6 commenti:

  1. stupendo!!!! anch'io seguo , con grande interesse, il blog di Consu e questa preparazione mi ha colpita talmente che l'ho "copiata" anch'io con il latte d'avena. Ottima la tua versione che copierò, comprese le rose!!

    RispondiElimina
  2. Sono davvero felice che ti sia piaciuto questo pudding e ti devo informare che crea dipendenza 😋 grazie x la citazione e felice giornata ❤

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si l'ho capito! Ho già in mente tantissime variazioni sul tema! Ciao, buona giornata anche a te.

      Elimina
  3. NON LI HO ANCORA ASSAGGIATI MA M'ISPIRA PARECCHIO, BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io ero scettica ma ti assicuro che scoprirai una consistenza davvero particolare. Ciao

      Elimina