mercoledì 2 marzo 2016

Pecorelle di cioccolato e pasta di zucchero

 


Si avvicina la Pasqua e, per chi ha bambini in famiglia, si rende necessario l'acquisto delle classiche uova di cioccolato. Il consumismo ha portato però i nostri bambini a non apprezzare il dono, considerata la quantità eccessiva di uova che ricevono, interessati a scartare con sufficienza la sorpresa, operazione spesso seguita da una delusione. Allora ho deciso che per stupire i miei adorati nipoti dovevo pensare a qualcosa di diverso, regalando loro il tempo e l'amore con cui ho preparato la sorpresa pasquale. Ho acquistato degli ovetti di cioccolato badando molto più alla qualità del cioccolato che al brand. Ho preparato della pasta di zucchero e ho cominciato a decorare gli ovetti come se fossero delle pecorelle (anche questo simbolo pasquale).
Ingredienti per la pdz: 250 g di zucchero a velo, 15 g di glucosio, 1\2 albume, coloranti alimentari. 
Si lavorano gli ingredienti con un robot da cucina (tranne i coloranti in polvere che verranno aggiunti alla pasta bianca in base alle vostre necessità); si conserva poi la pasta avvolta nella pellicola e si lavora usando lo zucchero a velo per non farla attaccare al piano di lavoro.

Scatenate la vostra fantasia e il gioco è fatto. La sorpresa dei piccoli è assicurata!


Related Posts:

  • Crumble di mele   Avete presente quei pomeriggi autunnali in cui piove, il tempo passa lento e vi viene quella voglia di dolcezza calda che vi possa confortare il palato? Ecco, oggi è così: lavoro al computer e non ho molto tempo da… Read More
  • Passione d'estate   Per questo dolce dal gusto particolare, mi sono ispirata ad un dessert creato da uno chef molto bravo che lavora nella mia zona, l'  "Uovo di Colombo" (dal suo nome appunto A. Colombo).  Non voglio avere… Read More
  • Tiramisù con uova pastorizzate Tutti facciamo il tiramisù che risulta uno dei dolci più graditi in assoluto: cambiano però i metodi e a volte anche la percentuale di ingredienti. Bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza alimentare se si voglio… Read More
  • I biscotti del Natale a Scicli: i "bastardi" o "mmiscatieddi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More
  • Torta cocco, cioccolato e pere Questa torta è nata per caso e come in  tutte le cose poco studiate, il risultato è stato fenomenale. La sofficità e la scioglievolezza di questa torta sono tutte da provare. Prendete 3 uova intere e montatele … Read More

4 commenti:

  1. QUANTO SONO CARINE, COMPLIMENTI!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Sapessi che fine hanno fatto appena le hanno viste!

      Elimina
  2. Questa è un'idea troppo carina e simpatica..complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Che cosa non bisogna inventarsi per i nostri piccoli!

      Elimina