lunedì 7 marzo 2016

Marmellata di mandarini


Ingredienti: mandarini freschissimi 1 kg di spicchi puliti, 500 g di zucchero, cannella, 1 baccello di vaniglia, succo di limone.


Lavate in acqua fredda i mandarini perchè utilizzeremo anche le scorze.


Con un rigalimoni ricavate i filetti di buccia; potete usare anche un coltellino avendo cura di evitare la parte bianca.


Ripulite molto bene i frutti dai filamenti.


Tagliate gli spicchi a metà e togliete i semini.


Aggiungete ai frutti e alle scorzette lo zucchero e gli aromi lasciandoli interi (li toglieremo a fine cottura).


Quando la marmellata si sarà addensata un po', aggiungete il succo del limone e con il mixer ad immersione frullate ma non completamente, in modo da lasciare qualche pezzetto di mandarino. Continuate la cottura fino a quando sarà densa. Se non volete fare cotture prolungate, utilizzate la pectina nelle dosi indicate dal fabbricante.


Mettetela caldissima nei barattoli sterilizzati, chiudete con i coperchi.


 Ponete i barattoli con il tappo in basso in modo che si possa ottenere il sottovuoto.


Gustatela sul pane e il profumo dei mandarini freschi vi accompagnerà tutto l'anno!

Related Posts:

  • Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.            … Read More
  • Confettura d'uva per Light & Tasty                                           Ciao a tutti! il tema di oggi è un po' difficile per me, non tanto perch… Read More
  • Confettura di rose rosse Quando si amano i fiori e la cucina si finisce per approdare a preparazioni dove il fiore diventa ingrediente di una ricetta: questa confettura è una prova. Dai primi di maggio è esplosa la fioritura delle mie … Read More
  • Sciroppo di rose                                        Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud… Read More
  • Come addolcire le olive nere                                       Tempo di raccolta di olive: ne approfittiamo per conservarne un po' utilizzando vari m… Read More

13 commenti:

  1. divina!!!! versatile e profumatissima!! io la faccio con un altro procedimento ma è sempre tanto buona!! mettiamo la nostra bella Isola, con i suoi profumi e sapori, nei barattoli!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! In questo modo evito la bollitura; e' un po' più veloce.A presto!

      Elimina
  2. Alla vista di questa marmellata mi viene l'acquolina e penso alla fortuna che avrai a poterla gustare fuori stagione :-P Bravissima e felice settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Catturare i profumi e' il mio obiettivo! Con questa marmellata ci sono riuscita.

      Elimina
  3. mmmmmmm che goduria, la voglioooooo!!!

    RispondiElimina
  4. mmmmmmm che goduria, la voglioooooo!!!

    RispondiElimina
  5. L'HO SEMPRE FATTA DI ARANCE, MAI DI MANDARINI, SEMBRA BUONISSIMA, DA PROVARE!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto più buona secondo me. Non ha quella nota di amaro ma e' molto molto aromatica.

      Elimina
  6. Che buona, dev'essere davvero particolare. Adoro gli agrumi è questa sicuramente si presterà per tante buone ricette. :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Biscotti, crostate e tutto ciò che vuoi. Grazie per essere passata.

      Elimina
  7. sicuramente buonissima! Io ho la foto, la marmellata è già finita ma non sono riuscita a pubblicarla :) Tempo tiranno! Intanto mi godo la tua :*

    RispondiElimina