lunedì 7 marzo 2016

Marmellata di mandarini


Ingredienti: mandarini freschissimi 1 kg di spicchi puliti, 500 g di zucchero, cannella, 1 baccello di vaniglia, succo di limone.


Lavate in acqua fredda i mandarini perchè utilizzeremo anche le scorze.


Con un rigalimoni ricavate i filetti di buccia; potete usare anche un coltellino avendo cura di evitare la parte bianca.


Ripulite molto bene i frutti dai filamenti.


Tagliate gli spicchi a metà e togliete i semini.


Aggiungete ai frutti e alle scorzette lo zucchero e gli aromi lasciandoli interi (li toglieremo a fine cottura).


Quando la marmellata si sarà addensata un po', aggiungete il succo del limone e con il mixer ad immersione frullate ma non completamente, in modo da lasciare qualche pezzetto di mandarino. Continuate la cottura fino a quando sarà densa. Se non volete fare cotture prolungate, utilizzate la pectina nelle dosi indicate dal fabbricante.


Mettetela caldissima nei barattoli sterilizzati, chiudete con i coperchi.


 Ponete i barattoli con il tappo in basso in modo che si possa ottenere il sottovuoto.


Gustatela sul pane e il profumo dei mandarini freschi vi accompagnerà tutto l'anno!

Related Posts:

  • Fichi e ... dintorni Sono gli ultimi fichi della stagione, quindi ho deciso di conservare la loro dolcezza: una parte li farò essiccare, l'altra diventerà una golosa confettura. I fichi sono già molto dolci quindi non voglio esagerare co… Read More
  • Scorze candite di cedro o "pirettu" Il cedro in questo periodo è di stagione; tradizionalmente viene mangiato, in questa parte di Sicilia, tagliato a fette condito con sale e peperoncino oppure in insalata. A me piace conservare tutta la sua aromaticità fac… Read More
  • Pasta d'arancia Una delle mie passioni culinarie è senza dubbio quella dei dolci che non può prescindere dall'uso di prodotti naturali, freschi, del territorio. Gli aromi artificiali sono banditi dai miei dolci: oggi vi dirò come preparo… Read More
  • Conserva di pomodoro Nella zona sud-orientale della Sicilia, come già altre volte ho avuto modo di raccontare, resistono le tradizioni contadine di una volta, complice anche la vocazione agricola del mio territorio, dove la coltivazione del p… Read More
  • Marmellata di mandarini Ingredienti: mandarini freschissimi 1 kg di spicchi puliti, 500 g di zucchero, cannella, 1 baccello di vaniglia, succo di limone. Lavate in acqua fredda i mandarini perchè utilizzeremo anche le scorze. Con un ri… Read More

13 commenti:

  1. divina!!!! versatile e profumatissima!! io la faccio con un altro procedimento ma è sempre tanto buona!! mettiamo la nostra bella Isola, con i suoi profumi e sapori, nei barattoli!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! In questo modo evito la bollitura; e' un po' più veloce.A presto!

      Elimina
  2. Alla vista di questa marmellata mi viene l'acquolina e penso alla fortuna che avrai a poterla gustare fuori stagione :-P Bravissima e felice settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Catturare i profumi e' il mio obiettivo! Con questa marmellata ci sono riuscita.

      Elimina
  3. mmmmmmm che goduria, la voglioooooo!!!

    RispondiElimina
  4. mmmmmmm che goduria, la voglioooooo!!!

    RispondiElimina
  5. L'HO SEMPRE FATTA DI ARANCE, MAI DI MANDARINI, SEMBRA BUONISSIMA, DA PROVARE!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto più buona secondo me. Non ha quella nota di amaro ma e' molto molto aromatica.

      Elimina
  6. Che buona, dev'essere davvero particolare. Adoro gli agrumi è questa sicuramente si presterà per tante buone ricette. :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Biscotti, crostate e tutto ciò che vuoi. Grazie per essere passata.

      Elimina
  7. sicuramente buonissima! Io ho la foto, la marmellata è già finita ma non sono riuscita a pubblicarla :) Tempo tiranno! Intanto mi godo la tua :*

    RispondiElimina