venerdì 19 febbraio 2016

Crema "bruciata" al profumo di viola e vaniglia


Le mie preparazioni preferite sono sicuramente i dolci, ma tra tutte le preparazioni, quelle semplici sono quelle che più amo.


Faccio bollire 1 litro di latte con mezza bacca di vaniglia.


Monto 3 tuorli con 200 g di zucchero vanigliato.


Non quello pronto del supermercato, intendiamoci! Tutti i baccelli di vaniglia a cui ho tolto i profumatissimi semini, li utilizzo per profumare il mio zucchero per i dolci. Provate!


Aggiungo alle uova 80 g di maizena e il latte; metto sul fuoco per fare addensare.


Sistemo la crema nelle ciotoline e faccio raffreddare.


Prima di servire cospargo la superficie della crema con zucchero semolato e fiammeggio con il cannello. In mancanza di questo attrezzo, mettete le ciotoline sotto il grill fino a quando lo zucchero sarà leggermente bruciacchiato.


Si può usare benissimo anche zucchero integrale di canna.


Per la decorazione raccolgo al mattino delle violette, le lavo delicatamente, le asciugo, le passo nell'albume e quindi nello zucchero semolato. Faccio asciugare e le utilizzo per decorare la crema.

Related Posts:

  • Coppa golosa alla ricotta e caffè Ci avviciniamo al weekend e dobbiamo pensare al dolce per la domenica. Non abbiamo voglia di preparazioni elaborate, in quanto non sempre si ha molto tempo a disposizione. Vi voglio proporre però un dessert facile e velo… Read More
  • Biscotti di sugna: un'antica ricetta siciliana Questi biscotti fanno parte di quelle antiche ricette contadine, povere negli ingredienti ma spettacolari nel gusto e nella maestria che le nostre nonne utilizzavano per creare con niente delle vere opere d'arte. Dei bisc… Read More
  • Colombine con l'uovo: perchè la tradizione va rispettata! Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo … Read More
  • Come trasformare un'ovetto di cioccolato in una simpatica pecorella Si avvicina la Pasqua e, per chi ha bambini in famiglia, si rende necessario l'acquisto delle classiche uova di cioccolato. Il consumismo ha portato però i nostri bambini a non apprezzare il dono, considerata la quan… Read More
  • Caprese al limone Ho assaggiato entrambe le versioni di Caprese a Napoli e me ne sono innamorata; è una torta bella calorica, ma vale la pena di perdersi nel labirinto dei suoi gusti: mandorle, agrumi, vaniglia. Ingredienti: 200 g… Read More

10 commenti:

  1. Un dessert al cucchiaio che è una vera coccola e con la decorazione della violetta brinata diventa anche molto chic ^_^
    Complimenti :-)

    RispondiElimina
  2. che bel dessert goloso, brava!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Deliziosa questa crema e chissà quale profumo!!!
    Ho dato uno sguardo ai tuoi dolci buonissimi... Mi unisco ai tuoi lettori,proverò questa tua ricetta deliziosa e originale! Da oggi ti seguo, se ti va, passa a trovarmi anche tu!
    Flora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con molto piacere! Adoro ficcare il naso nelle cucine degli altri! A presto!

      Elimina
  4. Deve essere deliziosa questa crema!!!!

    RispondiElimina
  5. Che buona davvero invitante e particolare! Complimenti per tutte le ricette. Ci siamo unite al tuo blog per seguire sempre le novità! Ciao a presto, buon week end da Mirta e Patata.

    RispondiElimina
  6. Grazie della visita e delle belle parole! Vi seguo anch'io!

    RispondiElimina