venerdì 19 febbraio 2016

Crema "bruciata" al profumo di viola e vaniglia


Le mie preparazioni preferite sono sicuramente i dolci, ma tra tutte le preparazioni, quelle semplici sono quelle che più amo.


Faccio bollire 1 litro di latte con mezza bacca di vaniglia.


Monto 3 tuorli con 200 g di zucchero vanigliato.


Non quello pronto del supermercato, intendiamoci! Tutti i baccelli di vaniglia a cui ho tolto i profumatissimi semini, li utilizzo per profumare il mio zucchero per i dolci. Provate!


Aggiungo alle uova 80 g di maizena e il latte; metto sul fuoco per fare addensare.


Sistemo la crema nelle ciotoline e faccio raffreddare.


Prima di servire cospargo la superficie della crema con zucchero semolato e fiammeggio con il cannello. In mancanza di questo attrezzo, mettete le ciotoline sotto il grill fino a quando lo zucchero sarà leggermente bruciacchiato.


Si può usare benissimo anche zucchero integrale di canna.


Per la decorazione raccolgo al mattino delle violette, le lavo delicatamente, le asciugo, le passo nell'albume e quindi nello zucchero semolato. Faccio asciugare e le utilizzo per decorare la crema.

Related Posts:

  • Granita alla menta fresca Una granita insolita, da servire magari a fine pasto come fresco digestivo, facilissima e con pochissimi ingredienti. Raccogliete un mazzetto di mentuccia fresca: io ne ho nell'orto di due varietà, menta romana e ment… Read More
  • Torta cocco, cioccolato e pere Questa torta è nata per caso e come in  tutte le cose poco studiate, il risultato è stato fenomenale. La sofficità e la scioglievolezza di questa torta sono tutte da provare. Prendete 3 uova intere e montatele … Read More
  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More
  • Passione d'estate   Per questo dolce dal gusto particolare, mi sono ispirata ad un dessert creato da uno chef molto bravo che lavora nella mia zona, l'  "Uovo di Colombo" (dal suo nome appunto A. Colombo).  Non voglio avere… Read More

10 commenti:

  1. Un dessert al cucchiaio che è una vera coccola e con la decorazione della violetta brinata diventa anche molto chic ^_^
    Complimenti :-)

    RispondiElimina
  2. che bel dessert goloso, brava!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Deliziosa questa crema e chissà quale profumo!!!
    Ho dato uno sguardo ai tuoi dolci buonissimi... Mi unisco ai tuoi lettori,proverò questa tua ricetta deliziosa e originale! Da oggi ti seguo, se ti va, passa a trovarmi anche tu!
    Flora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con molto piacere! Adoro ficcare il naso nelle cucine degli altri! A presto!

      Elimina
  4. Deve essere deliziosa questa crema!!!!

    RispondiElimina
  5. Che buona davvero invitante e particolare! Complimenti per tutte le ricette. Ci siamo unite al tuo blog per seguire sempre le novità! Ciao a presto, buon week end da Mirta e Patata.

    RispondiElimina
  6. Grazie della visita e delle belle parole! Vi seguo anch'io!

    RispondiElimina