giovedì 14 gennaio 2016

Crostata rustica di mele con frolla alla ricotta


Una crostata di mele diversa dal solito sia per la tipologia di pasta frolla sia per la presenza nel ripieno di bacche di goji. Seguitemi e non ve ne pentirete.


Per la frolla: 200 g di ricotta, 1 uovo, 150 di farina di grano saraceno, 100 g di farina 00, 100 g di zucchero, scorza grattugiata di un limone, mezzo cucchiaino di lievito. Lavorate velocemente gli ingredienti, fate riposare la frolla in frigo per un'oretta, stendetela per foderare la vostra tortiera.


Per il ripieno: 4 mele sbucciate, due cucchiai di zucchero, cannella in abbondanza, succo di un limone, 50 g di pinoli e 30 g di bacche di goji.


Spalmate sulla frolla uno strato sottile di confettura ( io ho scelto quella di mele cotogne che si sposa benissimo).


Quindi versate le mele. Livellate bene e infornate a 180° per 30 minuti. Dopo averla sfornata e fatta intiepidire, lucidatela con della gelatina ( io ho usato quella di cotogne rigorosamente preparata da me).


Buona merenda!

Related Posts:

  • Trancetti alla crema di yogurt e gelèe di gelsi Ingredienti per il biscuit: 6 tuorli, 8 albumi, 120 g di farina 00, 30 g di maizena, 150 g di zucchero.   Montare gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una bella meringa ferma. Sbattere con una fru… Read More
  • Gelato al fico d'India   Più siciliano di così! I fichi d'India sono uno dei simboli della mia Sicilia, secondo me rappresentano un po' la nostra natura: apparentemente ispidi, inaspettatamente dolci e succosi! Il paesaggio estivo è … Read More
  • Cheesecake alla ricotta, cioccolato e croccante di mandorle   Volete preparare in tempo un dolce d'effetto per il vostro Ferragosto senza dover stare troppo ai fornelli? Questa golosissima cheesecake senza cottura fa al caso vostro! Con qualche accorgimento può diventare un… Read More
  • Torta alle zucchine e pistacchi Amo così tanto le zucchine che per scherzo mi hanno detto:- Le metti dappertutto, tra un po' ci farai pure una torta! A quel punto mi è venuta l'ispirazione. Qualche prova, ed ecco il risultato! Nel prepararla ho pensato a… Read More
  • Sorbetto Pescarancia   A settembre possiamo ancora gustare la dolcezza delle pesche: alcune varietà, dette appunto settembrine, addolciscono le nostre giornate. e dato che il caldo ancora non accenna a diminuire eccovi la ricetta di un s… Read More

2 commenti:

  1. Wow è strepitosa sia nella frolla che nel ripieno..x me è da 10 e lode ^_^ Complimenti cara e felice we <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il risultato ha sorpreso anche me e dire che, come tante altre volte, non è altro che una ricetta svuota frigo! Ma non lo diciamo a nessuno. Ciao e grazie come sempre!

      Elimina