giovedì 30 ottobre 2014

Torta Mia

 

Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho letto la ricetta, mi sono detta:- Questa sarà la mia torta! Grazie ad Ada di http://www.sicilianicreativiincucina.it/


Mi sono concessa delle variazioni ma il risultato è stato fantastico. Ho preparato una pasta frolla al cioccolato con 200 g di farina 00, 100 g di burro, 100 g di zucchero, 2 tuorli, un cucchiaio di cacao amaro.


L'ho messa in frigo per due ore prima di stenderla e foderare la tortiera. Ho fatto cuocere per 20 minuti a 180°.


Ho preso 3 belle mele cotogne dal mio albero, le ho sbucciate, private del torsolo e tagliate a pezzetti.


Le ho messe in un pentolino aggiungendo 3 cucchiai di zucchero, un bicchiere di passito di Pantelleria e mezzo bicchiere d'acqua, un pezzo di cannella, due chiodi di garofano e una scorzetta di limone. Ho fatto cuocere fin quando il liquido è evaporato.


Ecco il risultato: faccio raffreddare.


Prendo quindi la mia base di frolla che intanto si è raffreddata.


Vi distribuisco sopra della confettura di cotogne che ho preparato in questi giorni.


Adagio sopra le mele cotogne che prima ho fatto cuocere.


Ricopro con una bella ganache che ho preparato facendo fondere 250 g di cioccolato fondente con 250 ml di panna e 10 g di burro.


Metto in frigo un paio d'ore e poi la gusto con un bel ciuffo di panna montata: meraviglia!

Related Posts:

  • Pandarancio ai due cioccolatiCome ogni anno, dopo Pasqua, fioriscono le ricette del riciclo "cioccolato": io vi propongo il mio suggerimento, utilizzando un po' di cioccolato misto che mi è avanzato.Ingredienti: una grossa arancia non trattata (due se so… Read More
  • Cheesecake ai mirtilli rossiAdesso che arriva il caldo è più appetibile un dolce che non necessiti di lunghe cotture: la cheesecake per questo è onnipresente sulla mia tavola nella bella stagione.Ingredienti: per la base - 250 g di frollini integrali, 1… Read More
  • Pasqua e i bambini, in Sicilia                                    Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nel… Read More
  • Panna cotta con salsa al caffèIngredienti per questo dolce che a casa mia, occupa uno dei primi posti: 500 ml di panna fresca liquida, vaniglia in bacca oppure estratto, 8 g di gelatina in fogli, 80 g di zucchero. Fate scaldare la panna senza però arrivar… Read More
  • La torta del riciclo post Pasqua                                       In questo periodo già come lo scorso anno, siamo stati costretti a stare chiusi in cas… Read More

4 commenti:

  1. Ciao, ho un giveaway aperto, se vuoi puoi partecipare. É bellissimo tutto, ti aspetto.
    http://redecoratelg.blogspot.com.es/

    Unh, che buona questa torta.

    RispondiElimina
  2. Oh mamma che divina visione...sto sbavando O_o

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti riesce di trovare le cotogne, provala, ne vale la pena!

      Elimina