sabato 11 ottobre 2014

Coniglio alla "stimpirata"


Questa è una ricetta classica della cucina ragusana; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia.


Tagliate il coniglio in pezzi e mettetelo in una casseruola a cuocere a fuoco lento con sale, pepe, foglie di alloro. Prima che abbia raggiunto la cottura sfumate con un bicchiere di vino bianco.


Intanto che il coniglio cuoce tagliate non troppo sottilmente delle patate e friggetele. Fate asciugare l'olio in eccesso.


Fate la stessa cosa con carote e sedano (le proporzioni variano a seconda dei gusti personali). Potete fare altrettanto con delle listarelle di peperoni se vi piacciono; io invece ho preparato dei cuori di carciofo sbollentati in acqua e aceto.


Unite gli ortaggi al coniglio insieme a una manciata di capperi, olive nere, un mazzetto di menta. Rimettete sul fuoco e fate insaporire tutto insieme; versate una spruzzata di aceto bianco e fate evaporare.


Se lo gustate freddo è buonissimo specialmente se lo avete lasciato qualche ora ad insaporirsi!

Related Posts:

  • Arista alle mele   Per la ricetta che vi propongo oggi, serviranno: 1 arista di circa 1 Kg, erbette aromatiche, vino bianco, 2 mele, sale, pepe, olio extravergine d'oliva. Fare rosolare l'arista nell'olio da tutti i lati; bagna… Read More
  • Stinchi di maiale alla birra Magari si può pensare che sia una ricetta invernale, eppure vi posso assicurare che lo si può gustare anche nella stagione calda, magari variando i contorni; sono reduce da una vacanza in Alto Adige e mi è piaciuto assap… Read More
  • Pollo ripieno alle castagneQuesta settimana il tema da sviluppare nella nostra rubrica di Light & Tasty è la castagna. Pensavo quasi di non partecipare perchè sinceramente questo frutto autunnale (che poi frutto non è a dire il vero), nella mia zon… Read More
  • Coniglio alla "stimpirata" Rieccoci al consueto appuntamento con Light & Tasty: oggi è di scena il coniglio, una carne delicata, forse non tanto diffusa come dovrebbe. Questa è una ricetta classica della cucina ragusana: quando si parla di coni… Read More
  • Non è la solita "fettina"                                      Benvenuti al nostro consueto appuntamento con la rubrica del lunedì Light & Tasty; … Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento