lunedì 20 ottobre 2014

A tutta zucca!


In questo periodo tutti propongono pietanze a forma o a base di zucca, spinti dall'imminenza di Halloween: io ho preparato un piatto delizioso in cui la zucca è protagonista con tutti i suoi elementi, non per questa follia di americanizzarsi a tutti i costi, ma semplicemente perchè è buona.


Come accompagnamento al mio piatto ho preparato un pane ai semi di zucca: ho impastato 100 g di lievito madre con 100 g di acqua e 100 g di farina 00 miscelata a 100 g di semola di grano duro, sale quanto basta e un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva.


Alla fine dell'impasto ho aggiunto 50 g di semi di zucca.


Ho formato le pagnottelle e ho lasciato lievitare per 6 ore circa.


Ho tagliato a fette spesse mezzo cm la zucca.


Ho unto una teglia antiaderente con olio ho sistemato le fette insaporendo con sale, peperoncino, capperi, aglio tritato finemente, parmigiano grattugiato e scaglie di caciocavallo. Ho fatto due strati e infine ho irrorato generosamente di olio extravergine di oliva e una spruzzatina di aceto bianco.. Ho messo in forno per 30 minuti. Contemporaneamente ho fatto cuocere pure il pane.


Semplicemente deliziosa!



Related Posts:

  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • "Ova che sparici" uova con gli asparagi   In primavera nelle nostre campagne si trovano in abbondanza gli asparagi selvatici: oggi vi propongo un piatto povero della tradizione contadina "ova che sparici". Togliete le punte tenere agli asparagi. … Read More
  • Fiori di zucca ripieni in pastella croccante Sono stata nell'orto e sono stata colpita dalla bellezza dei fiori di zucca: ne ho raccolto un mazzetto che diventeranno qualcosa di succulento. Ingredienti: 12 fiori di zucca, 100 g di Philadelphia, farina 00 e  bi… Read More
  • Capperi  Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo pe… Read More
  • Chicche di melanzane Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare!  Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extraver… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento