lunedì 22 settembre 2014

Gelato settembrino alle pesche


Con le ultime pesche ho realizzato un gelato niente male, fresco, leggero e rinfrescante: qui in Sicilia sembra ancora estate piena!


Ingredienti: 500 ml di pesche frullate ( io ho utilizzato una volta le tabacchiere e un'altra volta le settembrine), 10 g di glucosio, 5 g di farina di semi di carrube, 100 g di miele millefiori, 2 vasetti di yogurt bianco, due cucchiai di latte.



Nel frullatore mettere le pesche sbucciate, il glucosio e il miele. Fare frullare.


Mettere il latte in un pentolino, fare intiepidire e aggiungere la farina di semi di carrube. Mescolare bene e unire al frullato.


Aggiungete al frullato anche lo yogurt, mescolate e fate raffreddare bene in frigo. Fate mantecare nella gelatiera, quindi passate in freezer un paio d'ore per stabilizzare il gelato.


Servite decorando con fettine di pesca, mandorle caramellate, decorazioni di cioccolato.... insomma tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce!


Related Posts:

  • Biscottini da the di frolla montata Nelle nostre pasticcerie hanno un posto di riguardo: ce ne sono di tante forme che hai l'imbarazzo della scelta! Oggi ne preparo un tipo, di pasta frolla montata, che piacciono moltissimo a mio marito. Montare nell… Read More
  • Castagnole di Carnevale ripiene Le castagnole sono un dolce tipico del Carnevale, anche se nelle  nostre pasticcerie si possono trovare in tutti i periodi dell'anno: possono essere ripiene di crema pasticcera, come quelle che farò oggi, oppure r… Read More
  • Gelo di mandorle e mandarino Dessert sicilianissimo: un connubio tra il classico biancomangiare alle mandorle e il profumo dei mandarini freschi per un dolce al cucchiaio fresco e agrumato. Prepariamo un biancomangiare secondo la ricetta tr… Read More
  • Yogurt " sono cotto di te" Un dolce facile facile, leggero e d'effetto, per tentare con leggerezza il giorno di San Valentino. Ingredienti: 250 g di yogurt bianco dolce, sciroppo di melagrana o di amarena, 12 g di gelatina in fogli, sciroppo di … Read More
  • Non le solite "chiacchiere"   Carnevale: tempo di chiacchiere! Oggi ho deciso di prepararle, ma siccome il mio tasso di golosità è altissimo, non le lascerò da sole. L'impasto è quello classico: 250 g di farina 00, un cucchiai… Read More

3 commenti:

  1. Che Bello e sicuramente che buono,non ho mai provato a fare il gelato alle pesche mala tua ricetta mi ha incuriosito molto,devo provare spero di trovarne ancora qualcuno in giro...

    RispondiElimina