mercoledì 17 settembre 2014

Fichi e ... dintorni


Sono gli ultimi fichi della stagione, quindi ho deciso di conservare la loro dolcezza: una parte li farò essiccare, l'altra diventerà una golosa confettura.


I fichi sono già molto dolci quindi non voglio esagerare con la percentuale di zucchero; userò 500 g di zucchero di canna in 1 Kg di fichi; aggiungo il succo di un limone, una scorza e nient'altro.
                                         
                                          

                                      

Faccio cuocere a fuoco dolce; quando avrà raggiunto la densità adeguata, tolgo la buccia di limone.

                                     

Per ottenere una consistenza più omogenea, utilizzo il mixer.

                                    

Aggiungo un cucchiaino di cannella e rimetto sul fuoco per riportare a bollore.

                                    

Riempio i barattolini che ho sterilizzato in forno caldo, chiudo bene e capovolgo per ottenere il sottovuoto. La mia confettura è pronta.


Per l'altra conserva invece la fatica sarà minima perchè mi aiuterà il nostro splendido sole. Taglio a metà i fichi e li dispongo su un vassoio di bambù (oppure potete utilizzare il legno).


Copro il vassoio con del tulle (altrimenti gli uccelli non mi farebbero trovare nulla) e lo metto al sole.


Dopo due giorni ecco il risultato: in dialetto si chiamano "ficuzzi" e sono pronti per essere gustati così, al naturale, o per essere utilizzati in strepitose ricette dolci della tradizione!

Related Posts:

  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la &nbs… Read More
  • Liquore ai mandarini Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli ingredient… Read More
  • Filetti di melanzane sott'olio alla menta   Conserviamo i sapori dell'estate per la stagione fredda: questa conserva arricchirà i vostri antipasti con tutti i sapori mediterranei. Servono: melanzane, aglio, menta fresca, peperoncino fresco, olio extravergi… Read More
  • Confettura di fragole Oggi ho raccolto le ultime fragole nel mio orto; anche se sono piccole e un po' deformi, sono comunque assolutamente biologiche. Ne farò una confettura per le mie crostate.   Ingredienti: 1 kg di fragole, 50… Read More
  • Composta di fichi e cipolla Per utilizzare gli ultimi fichi voglio preparare una composta, deliziosa in abbinamento ai formaggi stagionati o piccanti: naturalmente userò prodotti del mio orto quindi rigorosamente non trattati. Gli ingredienti … Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento