venerdì 12 settembre 2014

Ravioli integrali alle patate e prosciutto


Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione!


Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate di sale e pepate. Aggiungete due cucchiai di parmigiano grattugiato.


La sfoglia voglio farla utilizzando metà semola di grano duro (150 g) e metà farina integrale (150 g); impasto con 3 uova e la stendo con la macchinetta.


Distribuisco il ripieno e chiudo i ravioli servendomi della rotella tagliapasta.



Faccio bollire i ravioli in abbondante acqua salata; quando vengono a galla sono pronti.


Il condimento? niente di più semplice: burro, salvia e parmigiano!


Related Posts:

  • "Ncucciatieddu" in brodo di pesce Cos'è "u ncucciatieddu"? E' una pasta fresca della tradizione contadina siciliana, generalmente associato alla ricotta, oppure zucca e ricotta.  Oggi, oltre a spiegarvi la sua preparazione, piuttosto semplice, lo ab… Read More
  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More
  • Ravioli ai "tenerumi"   Vi ho già parlato altre volte dei "tenerumi", ossia i germogli della zucchina siciliana, molto usati nella cucina dell'isola. La tradizione li vede sotto forma di minestra con la pasta, io li ho voluti interpretare… Read More
  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento