mercoledì 20 agosto 2014

Insalatina di farro


Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti perchè ognuno può lasciar libera la propria fantasia nell'aggiungere ciò che più gli piace.


Lessate il farro in acqua salata ( 500 g per 6 persone); quando è cotto, scolatelo e passatelo sotto un getto di acqua fredda.


Mettetelo in una insalatiera , irroratelo di olio extravergine d'oliva e aggiungete i condimenti che vi piacciono. Io ho messo pisellini, carote e sedano scottati velocemente in acqua e aceto, olive a pezzetti, prosciutto cotto a dadini, tonno al naturale, pomodorini secchi, provola fresca a dadini, basilico fresco. Mettetelo in frigo qualche ora prima di servire e... buon appetito!

Related Posts:

  • Conchiglioni ripieni al forno Un primo veramente ricco ma facile nello stesso tempo: una pasta al forno che delizierà i vostri palati. Preparo spesso i conchiglioni con un ripieno di ricotta e spinaci, oggi invece il ripieno sarà di carne e verdure. … Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More
  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More
  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More
  • Gnocchi di ricotta al ragù di salsiccia   A volte capita che la ricotta acquistata venga "dimenticata" nel frigo: bene, quello è il momento giusto per utilizzarla e preparare questi gustosissimi gnocchi. La velocità con cui li potrete realizzare  è un'… Read More

1 commento: