martedì 29 aprile 2014

Salsiccia "condita" al profumo di limone


 

In provincia di Ragusa una preparazione tipica che non manca mai nelle macellerie è la salsiccia di maiale: tradizionalmente prevede come ingrediente i semi di finocchietto selvatico. Quella che oggi ho cucinato per voi è però diversa: proviene da una breve scorribanda a Catania dove ho comprato la salsiccia "condita" che prevede nell'impasto, oltre alla carne di suino, formaggio, pomodoro, basilico o prezzemolo, pepe nero e pepe rosso. Ho voluto dare poi la mia impronta aggiungendo un altro profumo, quello delle foglie di limone, in Sicilia utilizzate spesso per cucinare il pesce azzurro.


Niente di più semplice: prendete una porzione di salsiccia, avvolgetela con una bella foglia di limone e fissate con uno stecchino di legno. Sistemate in una padella antiaderente con pochissimo olio e cuocete a fuoco molto lento ( i grassi si scioglieranno e si formerà un bel sughetto) in modo che il profumo penetri nella carne. 


Servite caldissima! (Utilizzate tranquillamente anche la salsiccia normale, il sapore ne guadagnerà sicuramente!)

Related Posts:

  • Coniglio alla "stimpirata" Rieccoci al consueto appuntamento con Light & Tasty: oggi è di scena il coniglio, una carne delicata, forse non tanto diffusa come dovrebbe. Questa è una ricetta classica della cucina ragusana: quando si parla di coni… Read More
  • Non è la solita "fettina"                                      Benvenuti al nostro consueto appuntamento con la rubrica del lunedì Light & Tasty; … Read More
  • Pollo ripieno alle castagneQuesta settimana il tema da sviluppare nella nostra rubrica di Light & Tasty è la castagna. Pensavo quasi di non partecipare perchè sinceramente questo frutto autunnale (che poi frutto non è a dire il vero), nella mia zon… Read More
  • Frittata con il lesso per Light & Tasty                                       Rieccoci: le feste sono terminate, l'unico sfizio che ci è stato concesso è stato… Read More
  • Stinchi di maiale alla birra Magari si può pensare che sia una ricetta invernale, eppure vi posso assicurare che lo si può gustare anche nella stagione calda, magari variando i contorni; sono reduce da una vacanza in Alto Adige e mi è piaciuto assap… Read More

3 commenti:

  1. Come sono appetitosi Franca questi bocconcini...e chissà che bontà!!! Ciaoo e buon we!

    RispondiElimina
  2. ciao franca! queste salsicce mi ispirano tantissimo! immagino che profumo e che sapore....insomma ho fame :D
    baci

    RispondiElimina
  3. Wow, saranno buonissime queste salsiccette, da provare assolutmente! Complimenti :D

    RispondiElimina