martedì 29 aprile 2014

Salsiccia "condita" al profumo di limone


 

In provincia di Ragusa una preparazione tipica che non manca mai nelle macellerie è la salsiccia di maiale: tradizionalmente prevede come ingrediente i semi di finocchietto selvatico. Quella che oggi ho cucinato per voi è però diversa: proviene da una breve scorribanda a Catania dove ho comprato la salsiccia "condita" che prevede nell'impasto, oltre alla carne di suino, formaggio, pomodoro, basilico o prezzemolo, pepe nero e pepe rosso. Ho voluto dare poi la mia impronta aggiungendo un altro profumo, quello delle foglie di limone, in Sicilia utilizzate spesso per cucinare il pesce azzurro.


Niente di più semplice: prendete una porzione di salsiccia, avvolgetela con una bella foglia di limone e fissate con uno stecchino di legno. Sistemate in una padella antiaderente con pochissimo olio e cuocete a fuoco molto lento ( i grassi si scioglieranno e si formerà un bel sughetto) in modo che il profumo penetri nella carne. 


Servite caldissima! (Utilizzate tranquillamente anche la salsiccia normale, il sapore ne guadagnerà sicuramente!)

Related Posts:

  • Involtini di pancetta e asparagi selvatici E' tempo di asparagi selvatici per cui li utilizziamo spesso in cucina: il loro sapore è più intenso di quelli coltivati e da' ai piatti un'impronta particolare. Prendete dagli asparagi le punte più tenere. Sbollen… Read More
  • Pollo ripieno: "a iaddina china" E' il piatto delle feste: a casa mia si faceva regolarmente per il pranzo di Natale o quello di Capodanno. Molto probabilmente per l'abbondanza degli ingredienti, una volta (mi riferisco sempre alle famiglie contadine… Read More
  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More
  • Rotolo di pancetta agli aromi Altro suggerimento per i menù delle feste: spesso compriamo la porchetta già pronta, ma vi assicuro che preparare qualcosa di simile in casa  da' una soddisfazione enorme, soprattutto perchè siamo sicuri della bontà… Read More
  • Stinco alla birra con contorno di zucca spinosa in pastella profumata allo zenzero Può costituire benissimo un secondo per i pranzi delle feste: è un piatto economico ma ricco di sapore e anche il contorno è un'alternativa sfiziosa. Calcolate che uno stinco va bene per due persone; fateli ros… Read More

3 commenti:

  1. Come sono appetitosi Franca questi bocconcini...e chissà che bontà!!! Ciaoo e buon we!

    RispondiElimina
  2. ciao franca! queste salsicce mi ispirano tantissimo! immagino che profumo e che sapore....insomma ho fame :D
    baci

    RispondiElimina
  3. Wow, saranno buonissime queste salsiccette, da provare assolutmente! Complimenti :D

    RispondiElimina