lunedì 18 novembre 2013

Lingua di vitello in salsa verde

 
Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuzzicante e pieno di sapore.


Fate bollire per un paio d'ore la lingua di vitello tutta intera mettendola in acqua fredda con foglie d'alloro e sale; estraetela dal brodo, fatela intiepidire e spellatela.


Affettatela sottilmente con un'affettatrice.


Preparate la salsa mettendo in un mixer acciughe salate, pulite e diliscate, capperi, prezzemolo, qualche foglia di menta, uno spicchio d'aglio, peperoncino fresco o secco, olio extravergine d'oliva e una spruzzata di aceto di vino bianco.


Regolate la fluidità della salsa eventualmente aggiungendo olio.


Disponete le fettine di lingua sul piatto e cospargetele di salsa: in estate è ottimo come piatto freddo!


La tenerezza della carne e i sapori mediterranei della salsa saranno una piacevolissima sorpresa!


Related Posts:

  • Melanzane alla cenere Mi piace scorazzare, anche virtualmente, nelle cucine di altri popoli e mi stupisco quando trovo somiglianze con la cucina tradizionale della mia terra. A parte alcuni ingredienti, nella preparazione, questo semplicissimo… Read More
  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Melanzane marinate alla menta e peperoncino Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperoni e melanzane, e pochissimi altri ingredienti riuscirete a preparare un gustosissimo appetizer per una cena estiva. E' … Read More
  • Crostini ai fegatini A volte basta proprio poco per realizzare qualcosa di molto gustoso: tra i miei ricordi toscani i crostini ci sono sempre e oggi ve li voglio proporre. Non sono così folle da dirvi che sono uguali, perchè il pane non è ce… Read More
  • Taralli e grissini aromatizzati al finocchietto e ai pomodorini secchi  A volte vi è successo di dover improvvisare una cena e non avere idee per l'antipasto? O vi siete ritrovate con un esubero di pasta madre e non sapere come utilizzarla? Questi grissini e taralli nascono da entra… Read More

2 commenti: