lunedì 18 novembre 2013

Lingua di vitello in salsa verde

 
Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuzzicante e pieno di sapore.


Fate bollire per un paio d'ore la lingua di vitello tutta intera mettendola in acqua fredda con foglie d'alloro e sale; estraetela dal brodo, fatela intiepidire e spellatela.


Affettatela sottilmente con un'affettatrice.


Preparate la salsa mettendo in un mixer acciughe salate, pulite e diliscate, capperi, prezzemolo, qualche foglia di menta, uno spicchio d'aglio, peperoncino fresco o secco, olio extravergine d'oliva e una spruzzata di aceto di vino bianco.


Regolate la fluidità della salsa eventualmente aggiungendo olio.


Disponete le fettine di lingua sul piatto e cospargetele di salsa: in estate è ottimo come piatto freddo!


La tenerezza della carne e i sapori mediterranei della salsa saranno una piacevolissima sorpresa!


Related Posts:

  • Lingua di vitello in salsa verde   Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuz… Read More
  • "Annuciri i ulivi" : come addolcire le olive nere La varietà è la moresca: bisogna raccoglierle a mano dall'albero per non farle ammaccare, dato che sono morbide e polpose. Bucherellatele con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta. Se tenete alle vostre … Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More
  • Antipasti mediterranei per il Cenone Si avvicina la fine dell'anno e magari abbiamo fatto la scelta di festeggiarlo in casa con i nostri amici. Cosa prepariamo? Di seguito vi propongo delle idee semplici, gustose e in grado di accontentare un po' tutti i gusti.… Read More
  • Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella   Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice. Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina d… Read More

2 commenti: