mercoledì 20 novembre 2013

Involtini di melanzane


Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto!


Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle ma il contenuto calorico aumenterebbe di molto.


Calcolate almeno 4 involtini per commensale.


Per il ripieno condite della carne di vitello macinata con uovo (1 per 300 g), parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato finemente, pepe nero, 50 g di pane raffermo ammollato nel latte.


Sistemate un po' di ripieno su ogni fetta di melanzana e arrotolate.


Sistemate gli involtini in una teglia antiaderente nella quale avrete messo dell'olio extravergine d'oliva e ricopriteli con salsa di pomodoro. Completate con fettine di provola ragusana e se volete anche del caciocavallo grattugiato. Infornate a 180° per 30 minuti. Servite caldi ma vi assicuro che sono speciali anche freddi!


Buon appetito!





Related Posts:

  • Coniglio alla "stimpirata" Rieccoci al consueto appuntamento con Light & Tasty: oggi è di scena il coniglio, una carne delicata, forse non tanto diffusa come dovrebbe. Questa è una ricetta classica della cucina ragusana: quando si parla di coni… Read More
  • Stinchi di maiale alla birra Magari si può pensare che sia una ricetta invernale, eppure vi posso assicurare che lo si può gustare anche nella stagione calda, magari variando i contorni; sono reduce da una vacanza in Alto Adige e mi è piaciuto assap… Read More
  • Pollo ripieno alle castagneQuesta settimana il tema da sviluppare nella nostra rubrica di Light & Tasty è la castagna. Pensavo quasi di non partecipare perchè sinceramente questo frutto autunnale (che poi frutto non è a dire il vero), nella mia zon… Read More
  • Non è la solita "fettina"                                      Benvenuti al nostro consueto appuntamento con la rubrica del lunedì Light & Tasty; … Read More
  • Arista alle mele   Per la ricetta che vi propongo oggi, serviranno: 1 arista di circa 1 Kg, erbette aromatiche, vino bianco, 2 mele, sale, pepe, olio extravergine d'oliva. Fare rosolare l'arista nell'olio da tutti i lati; bagna… Read More

10 commenti:

  1. ottima idea quella di grigliare le fette di melanzane!!!!! bravissima!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di necessità virtù: quando bisogna misurare le calorie ma piace il buon cibo....

      Elimina
  2. buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....le proverò :)
    http://rbm-in-metamorphose.blogspot.it/2013/11/outfit-red.html

    RispondiElimina
  3. Mammamia sembra buonissimo!!!!
    Ho appena finito di cenare e ho di nuovo fame!!!! :)

    RispondiElimina
  4. grazie di essere passata da me, ora ti seguo anche io, sfiziosi questi involtini di melanzana, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. e che buoni questi involtini, adoro le melanzane in qualsiasi modo ma queste sono spettacolari. ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a tutte per essere venute a gustare con gli occhi i miei involtini!

      Elimina
  6. che bella ricetta, approfitto a copiarla, dato che nel mio orto ce ne sono ancora tantissime...
    quest'anno le melanzane ci hanno invaso...
    quasi a dicembre e ancora le piante resistono....
    Ciao a presto

    RispondiElimina