mercoledì 14 agosto 2013

Pappardelle col "capuliatu"



Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'umore! Per chi non sapesse cos'è il "capuliatu" vi rimando alla pagina
Gli ingredienti sono: pappardelle, una fetta spessa di pancetta coppata, prezzemolo, capuliatu, aglio, pangrattato, caciocavallo grattugiato, olio extravergine d'oliva.


Tagliare la pancetta a cubetti.


Fare rosolare in una padella con l'olio e aggiungere il capuliato ( se usate i pomodori secchi metterete l'aglio, io qui non l'ho messo perchè già è contenuto nel capuliatu).


In un'altra padella fate tostare il pangrattato con l'olio e un pizzico di sale.


Saltate la pasta in padella aggiungendo da ultimi il pangrattato, un velo di caciocavallo grattugiato e una spolverata di prezzemolo tritato (peperoncino secondo i gusti).

Related Posts:

  • Pappardelle alla curcuma ai sapori d'inverno   Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d'inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salu… Read More
  • Pasta ammuddicata Usiamo i prodotti di stagione più che possiamo: in questo periodo cavoli, broccoli e cavolfiori abbondano nel mio orto per cui devo fare di necessità virtù. Questa ricetta è tipica della tradizione contadina della mia pr… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo di maiale Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Calamarata alle seppie e pisellini freschi   Le seppie in questo periodo, mal tempo a parte, riempiono i banconi delle pescherie. Sono molto versatili in cucina, protagoniste nelle fritture, negli arrosti di pesce e nei primi (conosciutissima la pasta con il… Read More
  • Insalata di cereali e verdure   Un piatto leggero, salutare, che farà contenti i miei amici vegetariani. Fate lessare orzo perlato, farro e riso ( decidete la quantità in base alle persone, io ho calcolato 40+40+40). Fate raffreddare e unite … Read More

4 commenti:

  1. Ciao! Volevamo avvisarti che è iniziato il 5° contest :D Ti aspettiamo con delle belle ricette!!

    Inoltre da oggi @deliziandovi è anche su instagram: http://instagram.com/deliziandovi

    A presto
    www.deliziandovi.it

    RispondiElimina
  2. molto invitante questo piatto..ti copio subito la ricetta!!!

    RispondiElimina
  3. Un ottimo piatto,che non conoscevo!mi hai dato un'ottima idea per il pranzo di domani:)

    RispondiElimina