martedì 13 agosto 2013

Delizia al pistacchio:il dolce di Ferragosto

 

Pranzo di Ferragosto: il dolce non deve mancare, meglio se fresco e goloso come questo! Prepariamolo il giorno prima e poi gustiamocelo con i nostri amici.
Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di panna da montare, 200 g di zucchero, due cucchiai di pasta di pistacchio, pistacchio in granella, 100 g di biscotti frollini, 70 g di burro, un cucchiaio di cacao amaro, 8 g di colla di pesce, qualche cucchiaio di latte.


Frullate i biscotti e aggiungete il burro e il cacao: formate un impasto omogeneo che costituirà la base del dolce.


Stendete l'impasto sulla base di uno stampo a cerniera premendo bene con le mani ( rivestite la base dello stampo con pellicola trasparente per rendere più facile l'estrazione del dolce). Mettete in frigo.


Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce; Amalgamate il formaggio cremoso con lo zucchero e in un'altra ciotola montate la panna.


Aggiungete al formaggio la pasta di pistacchio ( se non doveste trovarla potete usare 100 g di pistacchi di Bronte tritati molto finemente).


Fate sciogliere nel latte la gelatina e fate intiepidire.


Unite la gelatina sciolta e la panna al formaggio e amalgamate bene. Versare il composto nello stampo, decorate la superficie alternando ciuffetti di panna con ciuffetti di crema al pistacchio; aggiungete la granella di pistacchio o se vi piace delle scaglie di cioccolato e mettete in frigo a rassodare.


Buon Ferragosto a tutti!

Questa ricetta partecipa al contest:





Related Posts:

  • Crostata ai fichiTempo di fichi, un frutto che adoro! Possiedo un solo albero in giardino che ogni mattina riceve le mie visite per la raccolta dei succulenti  frutti. Questa crostata è un mix di dolcezza naturale, in quanto ho limitato … Read More
  • Couscous dolce d'autunnoIl couscous è un piatto tipico della mia terra: lo si trova nella variante con le verdure, con il pesce, con i sughi di carne.  La nostra cucina ha tante contaminazioni per cui l'influsso africano si sente molto in tutte… Read More
  • Strudel di mele: dolci ricordi altoatesiniL'autunno è la stagione delle mele e due sono i dolci che per me rappresentano un vero comfort food: la torta di mele e lo strudel. Quest'ultimo è ancora più caro al mio cuore perchè mi ricorda le vacanze nelle meravigliose m… Read More
  • Cremolata di pesche e piccoli frutti                                       Siamo  in piena estate, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una n… Read More
  • Crostata furba ai frutti rossi, crema e marmellata di agrumiIn estate trionfano le torte con la frutta: c'è una grandissima varietà di gusti e colori, per cui è molto semplice sbizarrirsi. Con un occhio alla velocità di esecuzione, naturalmente, perchè fa caldo e non vogliamo stare mo… Read More

13 commenti:

  1. Che bellissimo dolce e sarà anche buonissimo, io adoro il pistacchio. Grazie per la ricetta proverò a farla.

    RispondiElimina
  2. Ciao ..molto carino il tuo blog ed anche molto goloso..come questo dolce...ti rubo subito la ricetta!!! Un bacio Anna

    RispondiElimina
  3. Sembra davvero un ottimo dolce, proverò di sicuro la tua ricetta, grazie!!!!

    RispondiElimina
  4. oddio..che bontà questo dolcetto e che cura nei particolari, veramente bello da vedere e sicuramente divino per il palato!!!!! proverò la tua ricetta!!!!!

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Wow, questo dolce sembra buonissimo, lo si può capire già dalla foto. Complimenti per la ricetta, molto fantasiosa e sfiziosa, complimenti per la spiegazione di come realizzare questo dolce semplificata con l'aggiunta di foto che mostrano i vari procedimenti. Complimenti per il post, molto interessante, ancora complimenti.

    RispondiElimina
  7. Ha un aspetto davvero delizioso! Ho una gran voglia di assaggiarlo!

    RispondiElimina
  8. Che golosità!!! Fa venire l'acquolina in bocca!!!

    RispondiElimina
  9. Mi piace il tuo dolce, molto originale. Anche a me piacciono molto i pistacchi.

    RispondiElimina
  10. ottimi i pistacchi e deliziosa questa torta al sol vederla

    RispondiElimina
  11. Con il pistacchio!!!!Da svenimento!!Buonooo!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  12. Ma quanto è bello e goloso questo dolce? :) Compimenti!
    Mi sono aggiunta ai tuoi lettori, ti ho scoperto tramite il blog "Spicchi de gusto" e da oggi ti seguo molto volentieri :)
    Un bacio
    Letizia

    RispondiElimina
  13. ciao carissima, ricetta anch'essa inserita, e grazie per la tua partecipazione!

    RispondiElimina