venerdì 21 giugno 2013

Variazioni di tonno rosso "tunnina cotta e crura"


Il tonno rosso del Mediterraneo o Thunnus thynnus caratterizza molti piatti tipici siciliani: "a tunnina ca cipudda" oppure "a ghiotta" sono un must. Oggi invece io la preparerò in due modi diversi che mi piacciono molto e che secondo me rappresentano un modo estivo e veloce per cucinare il pesce e per gustarlo lasciando inalterati tutti i principi nutritivi.


Per prima cosa occorre una materia prima eccellente e freschissima: per sicurezza, dato che lo mangerò crudo, lo metto in freezer per due giorni in modo da  scongiurare l'eventuale presenza di Anisakis simplex. Userò una parte di questo bel trancio per fare una tartare e con l'altra ricaverò tre cubi.




Condisco la tartare con sale, pepe nero e rosso, succo di mezza arancia e mezzo limone, sedano e cipollina tritati finemente, olio extravergine d'oliva. Mescolo e faccio insaporire in frigo per mezz'oretta.


Ungo i cubi con olio extravergine d'oliva e


faccio una panatura di semi di sesamo. Li metto sulla piastra caldissima, girando i cubi e lasciandoli cuocere mezzo minuto per lato, giusto il tempo che i semini si tostino; il tonno all'interno dovrà restare rosa.


Preparo il piatto sistemando la tartare con un ring sul piatto; decoro con fette di agrumi, olio e pepe nero.


Aggiungo il cubo di tonno caldo e lo sistemo su una verdura grigliata ( io oggi ho fatto le zucchine), in questa foto il tonno non ha i semi di sesamo perchè mio figlio li detesta,


ma il mio piatto è completo ed è perfetto! Scusate per la qualità della foto ma non posso perdere altro tempo!

Related Posts:

  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Alici gratinate all'aranciaOggi ricetta velocissima ma ricca di gusto! Pochissimi ingredienti ed un pesce azzurro ricchissimo di proprietà e nutrienti che non sto qui ad elencarvi.Ingredienti: 500 g di alici freschissime, una arancia, pangrattato, olio… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More

4 commenti:

  1. Mamma mia!!!! Pagherei per assaggiare questo piatto! Complimenti

    RispondiElimina
  2. Fallo se hai la possibilità di trovare il tonno! Fatto in casa si ha la sicurezza di mangiare una delizia, naturalmente se ti fidi del tuo pescivendolo!

    RispondiElimina
  3. Una meraviglia per l'occhio e per il palato!
    Mi piace mi piace mi piace!
    Complimenti.
    Sono felice di averti trovato su spicchi del gusto!
    Ileana

    RispondiElimina