venerdì 28 giugno 2013

Girandole di ricotta e salsiccia


Questa è un'idea per una cena estiva, per un pic-nic, per un antipasto: insomma non servono posate e vi assicuro che una tira l'altra! Gli ingredienti sono solo 3: pasta di pane, ricotta, salsiccia.


Se volete rendere la pasta più friabile aggiungete dell'olio extravergine d'oliva nell'impasto; la consistenza deve essere morbida ed elastica in modo da poterla tirare con la macchinetta della pasta.


Realizzate tante strisce della larghezza di 4 cm e 50 cm di lunghezza;


Questa è la fantastica salsiccia ragusana che andrà distribuita a piccoli tocchetti sulle strisce insieme alla ricotta.


Così per intenderci: alternando i due condimenti.


Chiudete con dei pizzichi le strisce e poi avvolgetele a spirale. Infornate a 200° e sfornate quando saranno belle dorate!


Buon appetito!


Related Posts:

  • Mini flan di zucchine alle mandorle Questi piccoli flan sono semplicissimi e molto versatili: potete utilizzarli come antipasti oppure come contorno, hanno pochi ingredienti e risultano gradevoli a grandi e piccini. Ingredienti per 4 persone: due zuc… Read More
  • Insalatina di cavolo, mela, arancia e salmone Questa insalatina è un piatto leggero e nello stesso tempo ricco di gusto e di sani principi nutritivi: si utilizzano frutti e verdure di stagione abbinate al salmone affumicato; può benissimo rappresentare un antipasto o… Read More
  • Antipasti per il Cenone di Capodanno: alcune idee Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone, comincio con alcuni antipasti adatti a tutti ma in particolare ai vegetariani; vi … Read More
  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More
  • Tagliatelle di seppie marinate con corallo al nero Tempo atmosferico permettendo, questo è il periodo delle seppie; i pescatori del mio piccolo paese ne portano a riva in abbondanza ed è appunto in occasione della festa di San Giuseppe, che in un paese vicino si celeb… Read More

4 commenti:

  1. Non le dovevo vedere ora ho voglia da matti, ottime davvero!!!
    Vale

    RispondiElimina
  2. Chi ci vuole? Quando io preparo la pasta, ne congelo delle porzioni, così quando mi va..... preparo

    RispondiElimina
  3. Bellissima ricetta! L'idea della chiusra della pasta è proprio da ricopiare!!!
    grazie mille per la ricetta, in bocca al lupo anche con questa versione salata :)

    RispondiElimina