sabato 6 aprile 2024

Torta di compleanno con calle

                                      

Ho preparato questa torta per una persona speciale: volevo esprimere oltre che la delicatezza del gusto, anche l'eleganza e la semplicità che un fiore come la calla trasmette.

La torta è composta da un piano base completamente commestibile e da un piano puramente decorativo.

                                       

La base è costituita da pan di spagna e crema chantilly, stuccata con panna e ricoperta di cioccolato plastico.

Ingredienti per il pandispagna: 4 uova, 200 g di zucchero, 200 g di farina debole, vaniglia, scorza di limone, 1 cucchiaino di lievito.

Montate le uova con lo zucchero, setacciatevi sopra la farina e il lievito, infornate a 180° per 20 minuti. Preparatelo il giorno prima, così sarà più facile tagliarlo.

Ingredienti per la bagna: acqua, scorza di limone, zucchero.

Ingredienti per la crema: 4 uova, 100 g di amido, 1 l di latte, scorza di limone, 150 g di zucchero, 250 ml di panna.

Preparate la crema pasticcera, fatela raffreddare bene, quindi aggiungeteci la panna montata.

Per la copertura: 500 g di cioccolato plastico, 500 g di  pasta di zucchero, coloranti per dolci.


Ricoprite lo strato superiore della torta con 200 ml di panna montata; questa la ricoprirò con cioccolato plastico che ho colorato di giallo e di verde chiaro perchè non amo molto il gusto della pasta di zucchero e anche perchè non si rammollisce in frigorifero.

 
Per la parte decorativa ricopro una base di polistirolo per torte con la pasta di zucchero che ho colorato di giallo. Per realizzare le foglie della calla ho "copiato" da una foglia vera, riprendendone i contorni e le venature; ho quindi realizzato due calle e i gambi.



Ho quindi adagiato la parte scenografica sulla torta e decorato con il nome della festeggiata.





Related Posts:

  • I "cariennili" in dolcezza: i "passavulanti" Oggi 15 dicembre il tempo è sereno, cielo sgombro da nubi e temperatura piacevole, quindi, Febbraio sarà un mese dal clima mite, secondo la tradizione che vi ho raccontato nel post precedente. I dolci che vi propongo og… Read More
  • I "cariennili in dolcezza": la "cubaita" Oggi 17 dicembre il tempo è  stato variabile, ventoso con qualche gocciolina sporadica,  quindi aprile, sempre secondo la tradizione dei "cariennili" (vedi post ) non dovrebbe essere particolarmente splendid… Read More
  • I "iadduzzi": biscotti tipici di Scicli Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti" "Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti". Ho già p… Read More
  • Crostata moderna al pistacchio e cioccolato Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono dive… Read More

1 commento: