mercoledì 3 aprile 2024

Marmellata di arance al profumo di gelsomino


Stagione degli agrumi: come conservarne tutti gli aromi in una marmellata profumatissima?
Più volte vi ho parlato del mio amore smisurato per i fiori, a tal punto da utilizzarne il profumo anche in alcune preparazioni. Questa marmellata semplicissima potete anche provarla con le violette, se le avete in giardino e siete sicuri che non siano state trattate.
Ingredienti: 1 kg di polpa di arance, le loro scorze, 350 g di zucchero, una trentina di fiori di gelsomino, 1 bustina di pectina 3:1

 

Mettete i fiori di gelsomino appena raccolti,  nello zucchero che vi servirà per la marmellata; ricopriteli e lasciateli una notte. 

Sbollentate le scorze delle arance in un pentolino con l'acqua; raggiunto il bollore cambiate l'acqua e ripetete l'operazione per tre volte. In questo modo toglierete l'amaro.

 

Mettete ora in una pentola le arance a pezzettoni (naturalmente toglierete prima i semi), le scorze, lo zucchero (dal quale avrete tolto i fiori) e la pectina. Fate cuocere per 3 minuti dall'inizio dell'ebollizione.



Togliete dal fuoco e on un mixer frullate il tutto. Fate riprendere il bollore ed invasate nei barattoli sterilizzate. Mettete il coperchio e capovolgete i barattoli per creare il sottovuoto.



Pronta da gustare! Aspetto il vostro parere!

 

Related Posts:

  • Confettura di rose rosse Quando si amano i fiori e la cucina si finisce per approdare a preparazioni dove il fiore diventa ingrediente di una ricetta: questa confettura è una prova. Dai primi di maggio è esplosa la fioritura delle mie rose ros… Read More
  • Marmellata di Kumquat Non è una marmellata che troverete facilmente in giro, ve l'assicuro: di certo è una delle mie preferite! Adoro questi piccoli frutti che comunemente chiamiamo mandarini giapponesi o cinesi, mi piace mangiarli freschi e … Read More
  • Sciroppo di rose Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud fioriscono prima, si sa. I fiori sono una mia passione e quando posso la accomuno a quella della cucina: ho sperimentato questo sciroppo l… Read More
  • Liquore ai mandarini Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli in… Read More
  • Confettura di gelsi neri Nel mio giardino c'è un bellissimo albero di gelsi neri: è carico ed è uno spettacolo per gli occhi e soprattutto... per gli uccelli. Prima che li mangino tutti voglio fare una confettura per le mie colazioni invernali. … Read More

1 commento:

  1. Mi piace moltissimo il fatto che tu frulli tutto per avere una marmellata omogenea. E l'utilizzo dei fiori di gelsomino è incredibile. Voglio provarla!

    RispondiElimina