venerdì 19 aprile 2024

Chiffon cake al limone




Ingredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni 
Montare a neve gli albumi; quando saranno quasi montati aggiungere il cremor tartaro e proseguire fino a quando saranno a neve fermissima.Preparare la farina, lo zucchero a velo e il lievito e setacciarli. Montare i tuorli con l’acqua e l’olio, quindi aggiungere gradatamente gli ingredienti solidi. Unire infine gli albumi con molta delicatezza. Versare l’impasto nell’apposito stampo da chiffon cake senza imburrare; infornare a 160° per 60 minuti circa (controllare semmai con uno stecchino la cottura). Sfornare e capovolgere lo stampo; la torta dovrà raffreddare in questo modo per almeno 6 ore (vi conviene prepararla il giorno prima). 


Ritagliate in strati più o meno alti secondo il vostro gusto.

Ingredienti per la crema: 1 litro di latte intero, 3 tuorli, 150 g di zucchero, la scorza di un limone, 110 g di amido, mezzo bicchierino di limoncello, 250 ml di panna.

 Fate bollire il latte con la scorza di limone; intanto mescolare bene i tuorli con lo zucchero, il limoncello e l'amido, versare sopra il latte bollente e rimettere sul fuoco finchè si addensa. Quando sarà fredda, amalgamarla bene con 250 ml di panna montata. La nostra crema è pronta per farcire la torta!



 Nello stesso stampo di cottura, foderato di pellicola, sistemate, alternandoli gli strati di chiffon e di crema. Fate rassodare bene in frigo. Per decorare ho utilizzato 250 ml di panna aromatizzata con scorza di limone grattugiata e colorata di giallo con colorante alimentare, fette di limone sui lati e qualche foglia di limone con piccoli frutti (avendo l'albero ciò mi viene facile!

Related Posts:

  • Torta alle bacche di goji e frutti rossi Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera. Dato che sono le bacche della salute le ho abbinate… Read More
  • Il mio nodo d'amore Come ho già avuto modo di dire, penso realmente che la cosa più sorprendente sia la semplicità. L'idea per questo dolce mi è venuta data la concomitanza del Carnevale e della festa degli innamorati, per cui ho trasformato… Read More
  • Cestini con crema alla vaniglia del Madagascar al profumo d'arancia   La preparazione di questo dolce è molto semplice, la sua presentazione sicuramente d'effetto, i profumi e gli aromi meravigliosi. Ingredienti per le cialde-cestino: dovrete regolarvi con il peso dell'albume (calcol… Read More
  • Torta ACeMandorla Questa torta l'ho chiamata così per la presenza di Arancia, Carota E Mandorla che le conferiscono un gusto, una aromaticità ed una morbidezza uniche. Ottima a colazione, a merenda e se accompagnata da una salsa può diventa… Read More
  • ACeMandorla al cioccolato Vi avevo già preannunciato questo post in cui vi farò vedere come trasformare un dolce favoloso da colazione, in uno ancora più strepitoso da fine pasto. L'impasto della torta è quello spiegato qui . L'unica dif… Read More

1 commento: