mercoledì 7 febbraio 2024

Mascherine di frolla e cioccolato


Settimana di Carnevale, tanti dolci tradizionali sulle nostre tavole; dato che i bambini adorano i biscotti di pasta frolla, perchè non farli a tema, divertendosi insieme a loro con le decorazioni?
Ingredienti: 500 g di farina 00, 250 g di zucchero, 250 g di burro, 2 uova e 1 tuorlo, vaniglia, scorza di limone e arancia grattugiate.
Impastate velocemente, fate riposare in frigo per mezz'ora, quindi stendete la frolla con un mattarello e ricavate i biscotti con le apposite formine.





Disponete i biscotti su una teglia e infornate a 180° per 15 minuti. Fate raffreddare.




Per decorare: cioccolato fondente, granella di pistacchio, confettini colorati, tanta fantasia.
Buon Carnevale!



















 

Related Posts:

  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la &nbs… Read More
  • Cheese-cake di ricotta con cioccolato modicano al profumo d'arancia e cannella Per la ricetta della cheese-cake vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/03/cheesecake-i-love-sicily.html; la differenza in questa versione sta nell'uso del pan di spagna al posto dei biscotti;… Read More
  • Fragole nel cedro al profumo di basilico Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biologiche so… Read More
  • La regina dolce di Natale: la cubaita Non è Natale se non c'è lei , la cubaita o ghigghiulena come la chiamano i modicani. In ogni casa è un rito: dalla mondatura dei semi di sesamo alla lavorazione vera e propria che richiede, a casa mia,  del contribu… Read More
  • Crostata di albicocche, mandorle e pistacchi E' una classica crostata: la particolarità è che la marmellata è stata preparata da me con le mie albicocche bio  e che ho voluto abbinare le mandorle (sempre del mio giardino) ed i pistacchi ( purtroppo non coltiva… Read More

2 commenti:

  1. Da piccola detestavo il carnevale: non amavo indossare costumi né tantomeno gli scherzi. Ma i dolci a tema...quelli sono un altro discorso :-))
    Deliziose e proprio carucce queste mascherine. Un abbraccio

    RispondiElimina