sabato 13 gennaio 2024

Mini brioches alla crema di latte

                                       


Me ne sono innamorata a Napoli e ho voluto rifarle assolutamente! Sono semplicissime, se avete dimestichezza con i lievitati, e soavemente golose: ottime per colazione o anche come dolcetti fine-pasto.


Ingredienti per l'impasto delle nuvolette: 250 g di farina manitoba, 150 g di farina 00, 100 g di lievito madre (nel caso usiate il lievito di birra consideratene 10 g e aumentate la farina 00 a 250 g), 80 g di miele,  250 ml di latte, 40 g di burro, vaniglia, un pizzico di sale, per spennellare prima di infornare 1 tuorlo e un cucchiaio di latte. 
Mettete in planetaria il lievito madre, il miele e il latte; aggiungete poco a poco la farina e da ultimo il burro ammorbidito e il pizzico di sale. Per aromatizzare potete usare o un baccello di vaniglia o della scorza grattugiata di limone. Quando l'impasto sarà incordato, mettetelo in una ciotola coperta a lievitare fino a quando si sarà raddoppiato.





Riprendete l'impasto e ricavatene tante porzioni da 30 g ciascuna. Con le dita ricavatene tante piccole sfere che metterete dentro i pirottini di carta.


Mettete dentro il forno spento le nuvolette in modo che possano lievitare ancora (con il lievito madre i tempi non sono mai ben definiti, perchè tanti fattori influiscono, per cui regolatevi al raddoppio). Quindi infornatele a 180° per circa 20 minuti dopo averle spennellate con il tuorlo mescolato al latte.


Appena sfornate, ancora calde vanno farcite: in questo modo la crema andrà a riempire tutto lo spazio interno.
Per la crema: 1 litro di latte intero, 150 g di zucchero, buccia di limone o estratto di vaniglia, 100 g di amido di mais.


Mettete la crema in un sac à poche con l'apposito beccuccio e farcite le nuvolette. Quando non riuscirete più a spingere vuol dire che saranno piene.


Fate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e poi, gustandole, volerete sulle "nuvole"!






Related Posts:

  • Una torta per la mamma                                    Maggio, mese delle rose ma anche mese delle fragole ma soprattutto della festa per le nostre m… Read More
  • Chiffon cake al limoneIngredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni Montare… Read More
  • Cream tart 80 anniOggi vi voglio proporre una torta molto facile, sebbene sia anche scenografica, che tutti possono fare, anche i meno esperti. L'ho preparata per il compleanno della mia mamma, in un momento in cui avevo poco tempo da dedicare… Read More
  • Crostata della domenicaPosso suggerirvi una crostata semplicissima per il pranzo della domenica? Vi basterà impastare o acquistare (per quelle che vanno sempre di fretta) della pasta frolla, preparare una crema pasticcera e con la frutta che più vi… Read More
  • Il dolce tipico di Scicli: la testa di turco      A Scicli, l'ultimo sabato di maggio, si festeggia la Madonna delle Milizie, la famosa Madonna a cavallo, patrona della città. Viene rievocato, con una rappresentazione teatrale, quanto accadde second… Read More

9 commenti: