sabato 13 gennaio 2024

Mini brioches alla crema di latte

                                       


Me ne sono innamorata a Napoli e ho voluto rifarle assolutamente! Sono semplicissime, se avete dimestichezza con i lievitati, e soavemente golose: ottime per colazione o anche come dolcetti fine-pasto.


Ingredienti per l'impasto delle nuvolette: 250 g di farina manitoba, 150 g di farina 00, 100 g di lievito madre (nel caso usiate il lievito di birra consideratene 10 g e aumentate la farina 00 a 250 g), 80 g di miele,  250 ml di latte, 40 g di burro, vaniglia, un pizzico di sale, per spennellare prima di infornare 1 tuorlo e un cucchiaio di latte. 
Mettete in planetaria il lievito madre, il miele e il latte; aggiungete poco a poco la farina e da ultimo il burro ammorbidito e il pizzico di sale. Per aromatizzare potete usare o un baccello di vaniglia o della scorza grattugiata di limone. Quando l'impasto sarà incordato, mettetelo in una ciotola coperta a lievitare fino a quando si sarà raddoppiato.





Riprendete l'impasto e ricavatene tante porzioni da 30 g ciascuna. Con le dita ricavatene tante piccole sfere che metterete dentro i pirottini di carta.


Mettete dentro il forno spento le nuvolette in modo che possano lievitare ancora (con il lievito madre i tempi non sono mai ben definiti, perchè tanti fattori influiscono, per cui regolatevi al raddoppio). Quindi infornatele a 180° per circa 20 minuti dopo averle spennellate con il tuorlo mescolato al latte.


Appena sfornate, ancora calde vanno farcite: in questo modo la crema andrà a riempire tutto lo spazio interno.
Per la crema: 1 litro di latte intero, 150 g di zucchero, buccia di limone o estratto di vaniglia, 100 g di amido di mais.


Mettete la crema in un sac à poche con l'apposito beccuccio e farcite le nuvolette. Quando non riuscirete più a spingere vuol dire che saranno piene.


Fate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e poi, gustandole, volerete sulle "nuvole"!






Related Posts:

  • Crostata di frolla al mascarpone, mele e bacche do goji Se vi piacciono le crostate non convenzionali, eccone una! Cominciamo dalla pasta frolla: 250 g di mascarpone, 150 g di zucchero di canna integrale, due tuorli, 200 g di farina 00, 150 g di farina di grano saraceno, un… Read More
  • Cremolata di fragole   La cremolata merita un posto di riguardo nella tradizione dolciaria siciliana: in estate è protagonista, insieme all'immancabile brioche, delle colazioni dell'isola. La differenza sostanziale tra cremolata e granit… Read More
  • Yogurt gelato variegato alla ciliegia   Caldo, estate in arrivo e ultime ciliegie......... Cosa c'è di meglio che un fresco e sano gelato? Fate sciogliere in un pentolino 80 g di miele, un cucchiaio di sciroppo di glucosio e un cucchiaino (circa 5 … Read More
  • Biscotti di frolla con composta di gelsi neri e fragole   Mi piace approfittare dei frutti che ogni stagione ci offre per godere appieno dei profumi, dei colori e dei sapori con cui ci deliziano.  Oggi ho raccolto gli ultimi gelsi neri e un po' di fragole: ho… Read More
  • Torta zebrata alle ciliegie senza burro e senza glutine   Ingredienti: 250 g di farina  di riso, 150 g di fecola di patate, 1 bicchiere di olio di semi di girasole, 200 g di zucchero, un baccello di vaniglia, 6 uova, 1 bustina di lievito, 3 cucchiai di confettura… Read More

9 commenti: