giovedì 11 gennaio 2024

Rigatoni con alici e barbe di finocchio

 


La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana: quella mia di oggi è una variazione sul tema! Corrisponde alla mia filosofia del "cucino quel che trovo"!


Il finocchietto selvatico, ingrediente fondamentale della ricetta più famosa, non è  reperibile tutto l'anno per cui io utilizzerò le barbe tenere dei finocchi: il profumo è assicurato.


Le faccio sbollentare velocemente in acqua bollente salata e li passo subito in acqua ghiacciata.


Ne faccio un bel trito.


Faccio rosolare sei alici fresche private della lisca in padella con due spicchi d'aglio (che poi toglierò) e olio extravergine d'oliva.


Aggiungo qualche pomodorino a cubetti e le barbe. Regolo di sale e pepe.


A fine cottura aggiungo dell'uvetta lavata e strizzata.


Per completare taglio a filetti delle mandorle private della buccia che aggiungerò al sugo. Faccio cuocere al dente i rigatoni e li faccio saltare in padella.


Completare il piatto con del pangrattato tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Conchiglioni ripieni al forno Un primo veramente ricco ma facile nello stesso tempo: una pasta al forno che delizierà i vostri palati. Preparo spesso i conchiglioni con un ripieno di ricotta e spinaci, oggi invece il ripieno sarà di carne e verdure. … Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More
  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More
  • Calamarata alle seppie e pisellini freschi   Le seppie in questo periodo, mal tempo a parte, riempiono i banconi delle pescherie. Sono molto versatili in cucina, protagoniste nelle fritture, negli arrosti di pesce e nei primi (conosciutissima la pasta con il… Read More
  • Gnocchi di ricotta al ragù di salsiccia   A volte capita che la ricotta acquistata venga "dimenticata" nel frigo: bene, quello è il momento giusto per utilizzarla e preparare questi gustosissimi gnocchi. La velocità con cui li potrete realizzare  è un'… Read More

6 commenti: