giovedì 11 gennaio 2024

Rigatoni con alici e barbe di finocchio

 


La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana: quella mia di oggi è una variazione sul tema! Corrisponde alla mia filosofia del "cucino quel che trovo"!


Il finocchietto selvatico, ingrediente fondamentale della ricetta più famosa, non è  reperibile tutto l'anno per cui io utilizzerò le barbe tenere dei finocchi: il profumo è assicurato.


Le faccio sbollentare velocemente in acqua bollente salata e li passo subito in acqua ghiacciata.


Ne faccio un bel trito.


Faccio rosolare sei alici fresche private della lisca in padella con due spicchi d'aglio (che poi toglierò) e olio extravergine d'oliva.


Aggiungo qualche pomodorino a cubetti e le barbe. Regolo di sale e pepe.


A fine cottura aggiungo dell'uvetta lavata e strizzata.


Per completare taglio a filetti delle mandorle private della buccia che aggiungerò al sugo. Faccio cuocere al dente i rigatoni e li faccio saltare in padella.


Completare il piatto con del pangrattato tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zuccaOggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso  declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto.Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carot… Read More
  • Riso con spezzatino di vitelloUn piatto unico che soddisfa? E che sia anche caldo, perfetto per una cena invernale? Credo che questa proposta faccia proprio al caso nostro.Ingredienti: 320 g di riso carnaroli, 500 g di spezzatino di vitello, una cipolla, … Read More
  • Rigatoni con fave verdi e crema di ricotta                                     Vi voglio proporre un primo semplicissimo, gustoso e invitante con un prodotto di stagione: l… Read More
  • Orzetto alle verdure Questa ricetta è un must a casa mia, soprattutto d'inverno quando prediligo piatti caldi o zuppe preferendoli alle insalate. Preparo questa minestra di orzo così spesso che non ho mai pensato di fotografare i passaggi. … Read More
  • Spaghetti alla chitarra zucca e prosciuttoSe vi piacciono i primi saporiti e magari avete poco tempo, questa è la ricetta che fa per voi. Basta avere una fetta di zucca, del prosciutto e poco altro e siete a posto!Ingredienti: 320 g di spaghetti alla chitarra, 200 g … Read More

6 commenti: