sabato 11 marzo 2023

Spighe di pane





Mi piace moltissimo panificare: è uno dei momenti più rilassanti e soddisfacenti che ci possano essere per me! Per non parlare del profumo di pane che si spende per tutta la cucina ed è subito famiglia, amore e condivisione.

Il pane che ho preparato oggi è un pane semplice, con un impasto che è tipico della nostra tradizione:  1kg semola rimacinata di grano duro, acqua al 40%, sale, lievito madre 200 g oppure 5 g di lievito di birra. 

Dopo aver impastato gli ingredienti, realizzare dei filoncini lunghi almeno 50 cm. Ripiegare a u e con un coltellino affilato o con delle forbici realizzare i tagli, come vedete in foto. Mettere a lievitare almeno per un'ora se avete utilizzato il lievito di birra, un po' di più con il lievito madre,



Infornate a 200° per 30/40 minuti. A me piace da morire il sesamo, quindi prima di infornare, spennello di acqua le spighette e cospargo di sesamo.




 

Related Posts:

  • Pane soffice alla curcuma e semi di zucca Dopo le abbuffate carnevalesche, torniamo alle cose semplici. E cosa c'è di più semplice del pane? Oggi vi propongo un pane soffice che ho sperimentato: davvero delizioso per tartine dolci o salate, oppure più semplicemen… Read More
  • Danubio salato ai 3 gusti  Questa preparazione è ideale per una cena all'aperto, per un picnic, per uno spuntino in spiaggia...... la morbidezza dell'impasto e la bontà dei ripieni che vorrete scegliere la rendono gradita a grandi e piccoli. … Read More
  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • Cucciddatu scaniatu di Scicli   Il "cucciddatu scaniatu" è un prodotto da forno della tradizione sciclitana; per un certo periodo è stato un po' messo da parte, oggi invece rivalutato dalla riscoperta della gastronomia tipica del territorio. Ogni… Read More
  • Panettone gastronomico con lievito madre Si avvicinano le feste e, tra pranzi e cenoni, sulle tavole troviamo molto spesso il panettone gastronomico. Li vendono già pronti ma, vogliamo mettere il piacere di prepararcelo in casa con ingredienti sicuri? Ingredien… Read More

6 commenti:

  1. Bellissimo questo pane e deve essere anche molto buono

    RispondiElimina
  2. Che pane meraviglioso e ti è riuscito benissimo!!!

    RispondiElimina
  3. ma che bella spiga! molto invitante

    RispondiElimina
  4. E' vero, panificare dà moltissima soddisfazione. Ultimamente lo faccio raramente perché non mangiamo molto pane (non perché non ne vada ghiotta, eh, anzi!!!).
    Queste spighe sono meravigliose, complimenti! Mi piace da matti il pane con la semola ed il sesamo.
    Un grande abbraccio

    RispondiElimina
  5. E' bellissimo questo pane, Franca, complimenti!!!

    RispondiElimina