mercoledì 1 marzo 2023

Quenelles di... razza


Volete realizzare un antipasto sfizioso o un secondo gustoso con un pesce povero? Ecco, io ci ho provato con la razza: a casa mia non era molto amata, fino ad oggi! Esistono molte ricette della tradizione che la vedono protagonista: in agrodolce, a "stimpirata", in "impanata",... però la presenza di quei filamenti cartilaginei, a qualcuno da' proprio fastidio! Ragione per cui, li ho eliminati e vi racconto come.

Ingredienti: 2 ali di razza (regolatevi con il peso a seconda della sua grandezza), 1 grossa patata lessa, scorza di limone, prezzemolo, aglio, sale, pepe, pangrattato, olio di semi di arachide.

Cuocete a vapore la razza, quindi privatela delle cartilagini (è molto semplice perchè la polpa si stacca facilmente).



Schiacciate la patata lessa, unitela alla polpa e insaporite con l'aglio, il prezzemolo, la scorza grattugiata del limone, sale e pepe. Amalgamate bene gli ingredienti e aiutandovi con un cucchiaio, formate delle quenelles, altrimenti anche con le mani potete formare delle polpettine.


Passatele nel pangrattato e friggete in olio di arachidi caldissimo.


Fate asciugare su carta da cucina e servite calde.


 Io le ho accompagnate con insalatina di lattuga, arance e fragole per dare un tocco di freschezza.





 

Related Posts:

  • Lingua di vitello in salsa verde   Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuz… Read More
  • Pane fritto Questa è una ricetta che mi riporta alla mia infanzia: quando avevamo del pane raffermo, lo si utilizzava in tanti modi: uno di questi era appunto il pane fritto molto amato da noi bambini. Anche mia mamma come la… Read More
  • Frittelle di ricotta e spinaci   La mia passione per la cucina contadina, per la mia terra e per una regione italiana che adoro, il Trentino-Alto Adige ha fatto scaturire queste frittelle. In Val Badia, in un agriturismo ho assaggiato per la pri… Read More
  • Antipasti mediterranei per il Cenone Si avvicina la fine dell'anno e magari abbiamo fatto la scelta di festeggiarlo in casa con i nostri amici. Cosa prepariamo? Di seguito vi propongo delle idee semplici, gustose e in grado di accontentare un po' tutti i gusti.… Read More
  • "Annuciri i ulivi" : come addolcire le olive nere La varietà è la moresca: bisogna raccoglierle a mano dall'albero per non farle ammaccare, dato che sono morbide e polpose. Bucherellatele con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta. Se tenete alle vostre … Read More

12 commenti:

  1. Deliziose Franca, purtroppo qui non trovo facilmente la razza :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, essendo un pesce povero non c'è molta richiesta.

      Elimina
  2. Non sono solita consumare la razza ma ti assicuro che dopo questa ricetta mi hai davvero incuriosita..ed ingolosita!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche per i bimbi riulta un pesce molto "tranquillo" perchè non ha lische.

      Elimina
  3. Deve essre buonissimo ma per me con altro pesce la razza non piace da me a nessuno. Buona we.

    RispondiElimina
  4. Queste quenelles sono veramente gustose.... ti credo sulla parola!!!,

    RispondiElimina
  5. Molto invitanti queste crocchette, le provo di sicuro, grazie!!!

    RispondiElimina