martedì 7 marzo 2023

Carciofi ripieni o "ammuddicati"

                                        

                                        


Questa ricetta molto antica, contadina è "costruita" con ingredienti molto semplici: carciofi, aglio, prezzemolo, pane grattugiato, caciocavallo grattugiato, olio extravergine d'oliva e peperoncino.
Pulite bene i carciofi, tagliate i gambi e cercate di allargare i loro petali, metteteli capovolti per far sgocciolare l'acqua in eccesso.


Fate tostare il pangrattato con abbondante olio, sale e peperoncino.


Tritate un bel mazzetto di prezzemolo fresco e degli spicchi d'aglio in base al vostro gusto personale( io non amo molto l'aglio, ma con i carciofi ci sta a meraviglia).



Unite il trito al pane tostato e aggiungete una manciata di caciocavallo o parmigiano. Con questo composto ora pazientemente farcite petalo per petalo fino al cuore del carciofo. Sistemate quindi i carciofi in una pentola alta in posizione verticale (la dimensione della pentola non dovrà essere più grande dei carciofi, perchè devono cucinare dritti). Versate dentro ogni carciofo  dell'olio d'oliva e nel fondo della pentola versate due dita d'acqua (che rimpiazzerete se nella cottura dovesse consumarsi); l'acqua infatti non dovrà mai bagnare il ripieno e i carciofi cuoceranno solo con il vapore.
Godetevi lentamente il vostro carciofo, petalo dopo petalo, poi fatemi sapere.






Related Posts:

  • Carciofi ripieni o "ammuddicati"                                                              &nb… Read More
  • Polpettine di cavolfiore e ricottaUna simpatica idea per far mangiare le verdure ai bambini o magari per riciclare del cavolfiore lessato che è avanzato: delle sfiziosissime polpettine adatte anche per un aperitivo o come contorno.Ingredienti: 300 g di cavolf… Read More
  • Friggitelli ripieni al fornoL'idea di questo piatto mi è nata una sera in cui dovevo improntare una cena ma avevo a disposizione solo dei friggitelli che mi avevano regalato. Di solito utilizzo molto i peperoni, ma questi deliziosi ortaggi così colorati… Read More
  • Couscous di cavolfiore e verdurine per Light & Tasty                                       Bentrovati! Il tema odierno della nostra rubrica è quasi poetco: cucinare con i c… Read More
  • Cotolette di melanzaneQuesta è una ricetta di casa, fatta dalle mie nonne, da mia mamma e da me ogni qualvolta voglio rendere super gradite le melanzane. Questo ortaggio è onnipresente nella cucina mediterranea, soprattutto in estate: vestita da a… Read More

2 commenti:

  1. Sempre visti, ma mai cucinati così, grazie!!!

    RispondiElimina
  2. Esatto ..... godetevi il vostro carciofo petalo dopo petalo, è proprio così!!!

    RispondiElimina