venerdì 24 febbraio 2023

Lingue di suocera al cedro



Non so dirvi l'origine di questo nome: a dire il vero, considerata la loro squisitezza, deduco che chi li ha chiamati così avrà avuto una suocera deliziosa! Questi biscottini di frolla friabilissima, sono ripieni di una speciale marmellata di cedro e risultano così sfiziosi che non si riesce a smettere di mangiarli. Ho preso la ricetta dal libro "Mandorle amare" della famosa pasticcera Maria Grammatico di Erice. Li ho assaggiati proprio nella sua pasticceria e ho voluto provarci a casa. 
Ingredienti per la frolla: 250 g di farina di grano duro, 250 g di farina 00, 200 g di zucchero, 200 g di burro, 4 tuorli, qualche cucchiaio di acqua fredda.
Mescolare le farine con il burro e lo zucchero, aggiungere i tuorli e acqua fredda quanto basta perchè la pasta si incorpori bene. Fate riposare in frigo per almeno 30 minuti. 
L'altro ingrediente è rappresentato dalla marmellata di cedro: non si trova facilmente, ma se avete la possibilità di reperire questo frutto, vi consiglio di provare a farla (ricetta); in alternativa utilizzate un'altra marmellata di agrumi.

                                      

Stendete la pasta con il mattarello, quindi ricavate dei dischetti del diametro di 6/8 cm.

                                      

Farcite con la marmellata.



Richiudete i dischetti alle estremità pizzicando con le dita.



Infornate per 15 minuti circa a 200°.


Eccoli pronti da gustare con tutta la loro fragranza!



 






Related Posts:

  • Treccine alle mele   Per una merenda sana, gustosa e molto semplice da realizzare: recupero di mele un po' raggrinzite, sbucciate, tagliate a pezzetti, zuccherate leggermente, irrorate di succo di limone, aromatizzate con buccia d'aranc… Read More
  • Siculamente....cannoli   E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiam… Read More
  • Sorprese di pasta fillo alle mele Adoro i dolci con le mele e tutte le varianti che mi ricordano il gusto dello strudel trentino: questi dolcetti monoporzione sono velocissimi da fare e di sicuro effetto, per un dopo cena o per un the con le amiche. Per… Read More
  • Torta Mia   Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho lett… Read More
  • I miei biscottini da the L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano la preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e dal gust… Read More

3 commenti:

  1. immagino la delizia! ma anche la marmellata deve essere speciale!

    RispondiElimina
  2. Dolcettri molto invitanti e golosi, grazie!!!

    RispondiElimina
  3. Buoni davvero questi dolcetti, ma sai che la marmellata di cedro qui da me non si trova, un vero peccato, deve essere squisita!

    RispondiElimina