mercoledì 11 gennaio 2023

Risotto con asparagi e curcuma


 Le ricette del dopo-feste: si impone leggerezza, semplicità degli ingredienti e anche velocità di preparazione perchè siamo tornati al lavoro.
Ingredienti (x 4 persone) 320 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, un cucchiaino raso di curcuma, sedano, sale, pepe.


Pulire gli asparagi; con la parte più dura, insieme ad una costa di sedano,  realizzeremo un brodo vegetale che ci servirà per la cottura del risotto e darà ulteriore gusto.


 Intanto tagliamo a pezzettini gli asparagi tenendo alcune punte intere che ci serviranno per completare il piatto; facciamo rosolare con olio extravergine d'oliva. 


Aggiungiamo il riso e facciamo tostare per qualche minutino, dopo di che cominciamo ad aggiungere il brodo di asparagi.


Saliamo a nostro gusto.

Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere la curcuma e il pepe nero, essenziale perchè possiamo trarre tutti i benefici della curcuma.


                                       

Impiattare. Se si vuole, si può mantecare il risotto con una noce di burro e con del parmigiano. Io mi fermo qui per essere coerente con la leggerezza!

Related Posts:

  • Risotto con la torpedine Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità d… Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More
  • Calamarata con tonno e baccalà La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto. Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e … Read More
  • Linguine in "nero" In Sicilia la pasta con il nero di seppia è un classico: vi propongo oggi la mia versione. Se puliamo da soli le seppie, facciamo molta attenzione a prelevare la vescichetta che contiene il nero e mettiamola da par… Read More
  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More

7 commenti:

  1. Mi intriga molto l'uso della curcuma in questo risotto, proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  2. Adoro gli asparagi e questa ricetta mi ispira. Grazie. 🥰

    RispondiElimina
  3. Adoro i risotti e uso spesso la curcuma mi piace il sapore e un pizzico nel risotto milanese aumenta il bel colore ma non modifica il sapore dello zafferano. Buona giornata

    RispondiElimina
  4. Pensavo che gli asparagi fossero congelati... Ottimo risotto!!

    RispondiElimina
  5. Non ho mai assaggiato la curcuma,nonostante amo molto le spezie, devo provarla!

    RispondiElimina
  6. Ottimo abbianamento, adoro i risotti!!!

    RispondiElimina
  7. Brava, questo risotto deve essere buonissimo.

    RispondiElimina