mercoledì 11 gennaio 2023

Risotto con asparagi e curcuma


 Le ricette del dopo-feste: si impone leggerezza, semplicità degli ingredienti e anche velocità di preparazione perchè siamo tornati al lavoro.
Ingredienti (x 4 persone) 320 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, un cucchiaino raso di curcuma, sedano, sale, pepe.


Pulire gli asparagi; con la parte più dura, insieme ad una costa di sedano,  realizzeremo un brodo vegetale che ci servirà per la cottura del risotto e darà ulteriore gusto.


 Intanto tagliamo a pezzettini gli asparagi tenendo alcune punte intere che ci serviranno per completare il piatto; facciamo rosolare con olio extravergine d'oliva. 


Aggiungiamo il riso e facciamo tostare per qualche minutino, dopo di che cominciamo ad aggiungere il brodo di asparagi.


Saliamo a nostro gusto.

Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere la curcuma e il pepe nero, essenziale perchè possiamo trarre tutti i benefici della curcuma.


                                       

Impiattare. Se si vuole, si può mantecare il risotto con una noce di burro e con del parmigiano. Io mi fermo qui per essere coerente con la leggerezza!

Related Posts:

  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e limone Questa è la stagione del tonno rosso, nel nostro dialetto "a tunnina": è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata delizi… Read More
  • Fettuccine al tartufo Come sapete, io vivo nell'estremo sud della Sicilia, non esattamente un posto da tartufo, quanto piuttosto di mare e pomodori, però la mia curiosità culinaria mi spinge a procurarmi ingredienti, per noi insoliti, per poi… Read More
  • 6 + 1 primi di pesce per Ferragosto Si avvicina il Ferragosto e magari vogliamo preparare il pranzo per la nostra famiglia e per i nostri amici: qui di seguito vi propongo 6 gustosissimi primi a base di pesce o crostacei, davvero molto semplici e velo… Read More
  • Tonnarelli ai porcini freschi Sebbene non sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e un… Read More
  • Gnocchi di ricotta ai funghi Molto più veloci da preparare rispetto ai più conosciuti gnocchi di patate, gustosi e morbidi al punto giusto! Se seguite questi semplici passi avrete un primo piatto perfetto anche nei giorni di festa. Ingredienti… Read More

7 commenti:

  1. Mi intriga molto l'uso della curcuma in questo risotto, proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  2. Adoro gli asparagi e questa ricetta mi ispira. Grazie. 🥰

    RispondiElimina
  3. Adoro i risotti e uso spesso la curcuma mi piace il sapore e un pizzico nel risotto milanese aumenta il bel colore ma non modifica il sapore dello zafferano. Buona giornata

    RispondiElimina
  4. Pensavo che gli asparagi fossero congelati... Ottimo risotto!!

    RispondiElimina
  5. Non ho mai assaggiato la curcuma,nonostante amo molto le spezie, devo provarla!

    RispondiElimina
  6. Ottimo abbianamento, adoro i risotti!!!

    RispondiElimina
  7. Brava, questo risotto deve essere buonissimo.

    RispondiElimina