mercoledì 11 gennaio 2023

Risotto con asparagi e curcuma


 Le ricette del dopo-feste: si impone leggerezza, semplicità degli ingredienti e anche velocità di preparazione perchè siamo tornati al lavoro.
Ingredienti (x 4 persone) 320 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, un cucchiaino raso di curcuma, sedano, sale, pepe.


Pulire gli asparagi; con la parte più dura, insieme ad una costa di sedano,  realizzeremo un brodo vegetale che ci servirà per la cottura del risotto e darà ulteriore gusto.


 Intanto tagliamo a pezzettini gli asparagi tenendo alcune punte intere che ci serviranno per completare il piatto; facciamo rosolare con olio extravergine d'oliva. 


Aggiungiamo il riso e facciamo tostare per qualche minutino, dopo di che cominciamo ad aggiungere il brodo di asparagi.


Saliamo a nostro gusto.

Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere la curcuma e il pepe nero, essenziale perchè possiamo trarre tutti i benefici della curcuma.


                                       

Impiattare. Se si vuole, si può mantecare il risotto con una noce di burro e con del parmigiano. Io mi fermo qui per essere coerente con la leggerezza!

Related Posts:

  • Riso al limone e polpo Per chi ama il riso e i molluschi, ecco un primo fresco, dai sapori estivi, leggero perchè privo di intingoli e burro e soprattutto dal gusto mediterraneo. Partiamo dal polpo che dopo esere stato pulito e lavato va m… Read More
  • Linguine di primavera E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di … Read More
  • Polpettine di spinaci in brodo Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero. Lavate bene gli spinaci freschi, fate… Read More
  • Pappardelle mediterranee ai carciofi e menta Questo primo metterà d'accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea. Facciamo tostare il pangrattato (di … Read More
  • Spaghetti alle acciughe su crema di ceci Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino. Cuocete i ceci come … Read More

7 commenti:

  1. Mi intriga molto l'uso della curcuma in questo risotto, proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  2. Adoro gli asparagi e questa ricetta mi ispira. Grazie. 🥰

    RispondiElimina
  3. Adoro i risotti e uso spesso la curcuma mi piace il sapore e un pizzico nel risotto milanese aumenta il bel colore ma non modifica il sapore dello zafferano. Buona giornata

    RispondiElimina
  4. Pensavo che gli asparagi fossero congelati... Ottimo risotto!!

    RispondiElimina
  5. Non ho mai assaggiato la curcuma,nonostante amo molto le spezie, devo provarla!

    RispondiElimina
  6. Ottimo abbianamento, adoro i risotti!!!

    RispondiElimina
  7. Brava, questo risotto deve essere buonissimo.

    RispondiElimina