mercoledì 11 gennaio 2023

Risotto con asparagi e curcuma


 Le ricette del dopo-feste: si impone leggerezza, semplicità degli ingredienti e anche velocità di preparazione perchè siamo tornati al lavoro.
Ingredienti (x 4 persone) 320 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, un cucchiaino raso di curcuma, sedano, sale, pepe.


Pulire gli asparagi; con la parte più dura, insieme ad una costa di sedano,  realizzeremo un brodo vegetale che ci servirà per la cottura del risotto e darà ulteriore gusto.


 Intanto tagliamo a pezzettini gli asparagi tenendo alcune punte intere che ci serviranno per completare il piatto; facciamo rosolare con olio extravergine d'oliva. 


Aggiungiamo il riso e facciamo tostare per qualche minutino, dopo di che cominciamo ad aggiungere il brodo di asparagi.


Saliamo a nostro gusto.

Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere la curcuma e il pepe nero, essenziale perchè possiamo trarre tutti i benefici della curcuma.


                                       

Impiattare. Se si vuole, si può mantecare il risotto con una noce di burro e con del parmigiano. Io mi fermo qui per essere coerente con la leggerezza!

Related Posts:

  • Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi   A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi. Qu… Read More
  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • Pappardelle al carrubo La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More
  • "ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta   Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli … Read More

7 commenti:

  1. Mi intriga molto l'uso della curcuma in questo risotto, proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  2. Adoro gli asparagi e questa ricetta mi ispira. Grazie. 🥰

    RispondiElimina
  3. Adoro i risotti e uso spesso la curcuma mi piace il sapore e un pizzico nel risotto milanese aumenta il bel colore ma non modifica il sapore dello zafferano. Buona giornata

    RispondiElimina
  4. Pensavo che gli asparagi fossero congelati... Ottimo risotto!!

    RispondiElimina
  5. Non ho mai assaggiato la curcuma,nonostante amo molto le spezie, devo provarla!

    RispondiElimina
  6. Ottimo abbianamento, adoro i risotti!!!

    RispondiElimina
  7. Brava, questo risotto deve essere buonissimo.

    RispondiElimina