lunedì 16 maggio 2022

Tartare di calamaretti marinati agli agrumi per Light & Tasty

                                        

Oggi il mare sarà il protagonista della nostra rubrica: ho scelto per voi dei tenerissimi calamaretti, cucinati, si fa per dire, in maniera un po' insolita. Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto nonchè leggerissimo  e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi  marinati. Bisogna procurarsi dei calamari piccoli (in quanto più teneri) e freschissimi.

Ingredienti: calamari 500 g, due arance, 1 limone, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Lavate i calamari puliti, apriteli, togliete la pelle e tagliateli a piccolissimi pezzetti.


Metteteli in una ciotola, conditeli con il succo di un'arancia e un limone, sale e pepe. Fate marinare per un paio d'ore in frigo.


Sgocciolateli bene e condite ulteriormente con olio extravergine d'oliva e prezzemolo.



Come contorno trovo che si abbini molto bene ad una insalatina di sedano e mela Smith, conditi con olio e succo di limone.


Impiattate la tartare con l'insalatina e alcuni spicchi d'arancia pelati a vivo.


Buon appetito!


Ed ecco le altre gustose proposte del team:

Related Posts:

  • Lingua di vitello in salsa verde   Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuz… Read More
  • Frittelle di ricotta e spinaci   La mia passione per la cucina contadina, per la mia terra e per una regione italiana che adoro, il Trentino-Alto Adige ha fatto scaturire queste frittelle. In Val Badia, in un agriturismo ho assaggiato per la pri… Read More
  • Melanzane alla cenere Mi piace scorazzare, anche virtualmente, nelle cucine di altri popoli e mi stupisco quando trovo somiglianze con la cucina tradizionale della mia terra. A parte alcuni ingredienti, nella preparazione, questo semplicissimo … Read More
  • Pane fritto Questa è una ricetta che mi riporta alla mia infanzia: quando avevamo del pane raffermo, lo si utilizzava in tanti modi: uno di questi era appunto il pane fritto molto amato da noi bambini. Anche mia mamma come la… Read More
  • "Annuciri i ulivi" : come addolcire le olive nere La varietà è la moresca: bisogna raccoglierle a mano dall'albero per non farle ammaccare, dato che sono morbide e polpose. Bucherellatele con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta. Se tenete alle vostre … Read More

10 commenti:

  1. Ecco, dovrei iniziare anch'io a preparare il pesce crudo, sarebbe la soluzione perfetta per noi! :-D E sono d'accordo con te, l'insalatina di sedano e mela la vedo benissimo!

    RispondiElimina
  2. Molto delicata e raffinata la tua tartare Franca, complimenti!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  3. Che bella presentazione e mi piace tantissimo anche il contorno che hai proposto. Bravissima.
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ma che bella e originale questa tartare, anche l'abbinamento con l'insalata di sedano e mela è veramente indovinato.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. davvero ottimo, ed effettivamente la mela e sedano ci stanno bene! un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Amo follemente le tartare di pesce e questa di calamaretti deve essere una bomba! Complimenti!

    RispondiElimina
  7. Un piatto meraviglioso, combinato alla perfezione!!!

    RispondiElimina
  8. Una vera delizia, molto raffinata questa tartare!

    RispondiElimina