lunedì 16 maggio 2022

Tartare di calamaretti marinati agli agrumi per Light & Tasty

                                        

Oggi il mare sarà il protagonista della nostra rubrica: ho scelto per voi dei tenerissimi calamaretti, cucinati, si fa per dire, in maniera un po' insolita. Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto nonchè leggerissimo  e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi  marinati. Bisogna procurarsi dei calamari piccoli (in quanto più teneri) e freschissimi.

Ingredienti: calamari 500 g, due arance, 1 limone, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Lavate i calamari puliti, apriteli, togliete la pelle e tagliateli a piccolissimi pezzetti.


Metteteli in una ciotola, conditeli con il succo di un'arancia e un limone, sale e pepe. Fate marinare per un paio d'ore in frigo.


Sgocciolateli bene e condite ulteriormente con olio extravergine d'oliva e prezzemolo.



Come contorno trovo che si abbini molto bene ad una insalatina di sedano e mela Smith, conditi con olio e succo di limone.


Impiattate la tartare con l'insalatina e alcuni spicchi d'arancia pelati a vivo.


Buon appetito!


Ed ecco le altre gustose proposte del team:

Related Posts:

  • Bocconcini di baccalà Un'idea golosa per un antipasto, insieme ad altre preparazioni di pesce, o come accompagnamento ad un aperitivo. Sono fantastiche calde e croccanti o anche fredde. Io ne ho fatte tante ed ho utilizzato: 1 kg di baccalà,… Read More
  • Insalata di cedro: "u pirettu" Questo frutto è tipico della mia terra: è il cedro che in dialetto chiamiamo "pirettu". Tradizionalmente si consumava tagliato a fette con sale e peperoncino, magari accompagnato con un buon bicchiere di vino; in alcune… Read More
  • Frittata di patate Non è certamente un piatto da grand gourmet, ma rappresenta uno di quei sapori che rimandano la  mente alla mia infanzia. Preparare piatti che entusiasmino i bambini non è cosa facile e mia mamma lo sapeva bene e co… Read More
  • Insalatina di pollo Questa ricetta nasce dalla necessità di riutilizzare il pollo avanzato quando preparo il brodo: infatti la carne del pollo lessata non ha di solito molti estimatori a casa mia, per cui  è necessario renderla più … Read More
  • Giallo d'inverno Ho messo insieme alcune cose che mi piacciono tanto per costruire un antipasto in giallo: crostoni di pane con crema di zucca, patate con maionese al prezzemolo, cubetti di ragusano DOP al miele di carrubo. Taglia… Read More

10 commenti:

  1. Ecco, dovrei iniziare anch'io a preparare il pesce crudo, sarebbe la soluzione perfetta per noi! :-D E sono d'accordo con te, l'insalatina di sedano e mela la vedo benissimo!

    RispondiElimina
  2. Molto delicata e raffinata la tua tartare Franca, complimenti!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  3. Che bella presentazione e mi piace tantissimo anche il contorno che hai proposto. Bravissima.
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ma che bella e originale questa tartare, anche l'abbinamento con l'insalata di sedano e mela è veramente indovinato.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. davvero ottimo, ed effettivamente la mela e sedano ci stanno bene! un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Amo follemente le tartare di pesce e questa di calamaretti deve essere una bomba! Complimenti!

    RispondiElimina
  7. Un piatto meraviglioso, combinato alla perfezione!!!

    RispondiElimina
  8. Una vera delizia, molto raffinata questa tartare!

    RispondiElimina