lunedì 16 maggio 2022

Tartare di calamaretti marinati agli agrumi per Light & Tasty

                                        

Oggi il mare sarà il protagonista della nostra rubrica: ho scelto per voi dei tenerissimi calamaretti, cucinati, si fa per dire, in maniera un po' insolita. Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto nonchè leggerissimo  e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi  marinati. Bisogna procurarsi dei calamari piccoli (in quanto più teneri) e freschissimi.

Ingredienti: calamari 500 g, due arance, 1 limone, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Lavate i calamari puliti, apriteli, togliete la pelle e tagliateli a piccolissimi pezzetti.


Metteteli in una ciotola, conditeli con il succo di un'arancia e un limone, sale e pepe. Fate marinare per un paio d'ore in frigo.


Sgocciolateli bene e condite ulteriormente con olio extravergine d'oliva e prezzemolo.



Come contorno trovo che si abbini molto bene ad una insalatina di sedano e mela Smith, conditi con olio e succo di limone.


Impiattate la tartare con l'insalatina e alcuni spicchi d'arancia pelati a vivo.


Buon appetito!


Ed ecco le altre gustose proposte del team:

Related Posts:

  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More
  • Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella   Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice. Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina d… Read More
  • Gamberetti marinati all'arancia   Un antipasto dai sapori delicati e forti insieme: racchiude tutta la gamma dei profumi di Sicilia, di mare e di terra. Come al solito, per un piatto superbo ci vogliono pochi ingredienti ma di eccellente q… Read More
  • Insalata di ceci I legumi sono un piatto forte della cucina invernale, ma quando si avvicina la bella stagione ce ne dimentichiamo un po'. Questa insalata fresca, sfiziosa, può essere un fantastico piatto unico anche in giornate caldissime… Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More

10 commenti:

  1. Ecco, dovrei iniziare anch'io a preparare il pesce crudo, sarebbe la soluzione perfetta per noi! :-D E sono d'accordo con te, l'insalatina di sedano e mela la vedo benissimo!

    RispondiElimina
  2. Molto delicata e raffinata la tua tartare Franca, complimenti!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  3. Che bella presentazione e mi piace tantissimo anche il contorno che hai proposto. Bravissima.
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ma che bella e originale questa tartare, anche l'abbinamento con l'insalata di sedano e mela è veramente indovinato.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. davvero ottimo, ed effettivamente la mela e sedano ci stanno bene! un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Amo follemente le tartare di pesce e questa di calamaretti deve essere una bomba! Complimenti!

    RispondiElimina
  7. Un piatto meraviglioso, combinato alla perfezione!!!

    RispondiElimina
  8. Una vera delizia, molto raffinata questa tartare!

    RispondiElimina